Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:04
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia

Manovra, obbligo Pos solo sopra i 60 euro: sale ancora il limite di esenzione

Immagine di copertina

Manovra, obbligo Pos solo sopra i 60 euro: sale ancora il limite di esenzione

Potrebbe salire da 30 a 60 euro il limite oltre il quale i commercianti sono esentati dall’obbligo di consentire i pagamenti con bancomat e carte. È una delle ultime aggiunte fatte alla bozza della legge di bilancio, varata martedì scorso dal governo Meloni. La nuova versione della manovra raddoppierebbe la soglia sopra la quale sono previste sanzioni per chi non accetta i pagamenti con il Pos.

Attualmente, commercianti, artigiani e professionisti sono tenuti ad accettare carte e bancomat per qualsiasi pagamento, pena la sanzione. Nella prima bozza della manovra era stato ipotizzato lo stop alle multe per chi non mette a disposizione il Pos per i pagamenti fino a 30 euro.

Nella bozza della manovra circolata ieri è anche prevista l’esenzione dall’ Imu per le case occupate e il potenziamento dell’assegno unico per i figli a carico, oltre alla ricostituzione della Società Stretto di Messina, per quanto riguarda il progetto del Ponte sullo stretto. La legge di bilancio dovrà essere approvata da Camera e Senato entro il 31 dicembre, per evitare il temuto esercizio provvisorio.

Ti potrebbe interessare
Economia / “Più giovani e donne, meno armi e difesa”: ritratto di Carlo Messina, il banchiere illuminato
Economia / CDP: emesso secondo Green Bond da 500 milioni di euro. Per la prima volta in Europa con rendicontazione su blockchain
Economia / Isybank, Valitutti: «Canale di sviluppo e cuore tecnologico del Gruppo»
Ti potrebbe interessare
Economia / “Più giovani e donne, meno armi e difesa”: ritratto di Carlo Messina, il banchiere illuminato
Economia / CDP: emesso secondo Green Bond da 500 milioni di euro. Per la prima volta in Europa con rendicontazione su blockchain
Economia / Isybank, Valitutti: «Canale di sviluppo e cuore tecnologico del Gruppo»
Economia / Carlo Messina, Ceo di Intesa Sanpaolo, nominato “European Banker of the Year 2024”
Economia / Dal pc alla porta di casa
Economia / Carlo Messina, CEO di Intesa Sanpaolo: “Il risparmio è un tema di sicurezza nazionale”
Economia / Pier Silvio Berlusconi punta a un polo mediatico europeo integrato: presenta la nuova strategia industriale
Economia / Donald Trump minaccia l’Unione europea: “Dal 1° giugno dazi al 50 per cento”
Lavoro / HR365.cloud, la soluzione smart che rivoluziona la gestione del personale
Economia / Donazioni immobiliari tra privati: errori comuni che una visura storica può prevenire