Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:01
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia

La storia di Jason DeBolt, diventato milionario a 39 anni grazie a Tesla: “Vado in pensione”

Immagine di copertina

Jason DeBolt, ex dipendente di Google poi passato ad Amazon, andrà in pensione a soli 39 anni con 12 milioni di dollari di azioni Tesla in tasca. A dare la notizia è stato lo stesso DeBolt con un tweet diventato virale in poche ore.

La storia del giovane e intraprendente investitore è stata raccontata dal blog finanziario statunitense Ramp Capital, che ha evidenziato la sua “grinta e la determinazione nel comprare e tenere duro nel tempo pur avendo fede in un’unica società”.

DeBolt ha iniziato nel 2013 acquistando 2.500 azioni Tesla a 7,50 dollari. Oggi quel lotto vale circa 2,2 milioni di dollari. Attualmente DeBolt possiede 14.850 azioni Tesla a un costo medio di 58 dollari ciascuna.

La sua scelta è stata di non diversificare il proprio portafoglio, come fa la maggior parte degli investitori, che decide di scommettere su più titoli per ridurre il rischio. Per questo, negli anni DeBolt ha vissuto alti e bassi. L’anno scorso in un solo giorno ha perso 1,3 milioni di dollari sulla carta, ma non ha ceduto e ha continuato la sua scommessa in Borsa. “Questa società ha appena iniziato”, ha detto DeBolt a Ramp. “Potremmo non vedere una società come Tesla nei prossimi 50 anni”. Per il momento, quindi, non intende incassare.

Leggi anche: Germania, uomo acquista per sbaglio 27 auto Tesla: l’azienda gli invia un conto da 1,4 milioni di euro

Ti potrebbe interessare
Economia / I dubbi di Mr. Enac sull’operazione aeroporti a Olbia, Alghero e Cagliari: “L’affare è legittimo. Ma solo se segue procedure trasparenti”
Economia / Airbnb e affitti brevi, il governo prepara la stretta: “Minimo due notti di permanenza”
Economia / QualeBroker Awards 2023: ecco i migliori broker online e piattaforme
Ti potrebbe interessare
Economia / I dubbi di Mr. Enac sull’operazione aeroporti a Olbia, Alghero e Cagliari: “L’affare è legittimo. Ma solo se segue procedure trasparenti”
Economia / Airbnb e affitti brevi, il governo prepara la stretta: “Minimo due notti di permanenza”
Economia / QualeBroker Awards 2023: ecco i migliori broker online e piattaforme
Economia / Assicurazione auto: il risparmio per gli automobilisti italiani oggi passa per il web
Economia / Armi Made in Italy: con la guerra gli affari d’oro di Leonardo si moltiplicano
Economia / Fallisce la storica azienda di panettoni Paluani: “Debiti per 82 milioni di euro”
Economia / Intesa Sp, con Intercultura 800 borse per scambi internazionali studenti dal 2001
Cultura / Trasforma il tuo futuro con Corsi.it
Economia / Perrissinotto al MiCo a Milano: “Eurizon guarda con molta attenzione al comparto del reddito fisso”
Economia / Il “posto fisso” perde appeal: meno candidati ai concorsi pubblici e sempre più rinunce