Debito pubblico: l’Italia è seconda dopo la Grecia per debito più alto

Il debito italiano nel 2018 è salito al 132,2% del Pil, circa 0,8% dal 2017 ( quando ammontava a 131,4%). Per quanto riguarda il deficit, si registra un calo: 2,1% dal 2,4% del 2017. A comunicarlo da Bruxelles è Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione Europea, nella sua prima notifica dei dati definitivi del 2018.
Attualmente l’Italia sarebbe al secondo posto dopo la Grecia (che registra lo 181,1%) per debito pubblico più elevato. Per quanto riguarda la Germania nel 2018 il debito è sceso dal 64,5% del 2017 allo 60,9%, mentre il deficit è salito da 1% a 1,7%. In Francia il debito è rimasto stabile a 98,4%, mentre il deficit è sceso da 2,8% a 2,5%. In Spagna il debito è sceso a 97,1%, dal 98,1% dell’anno precedente, e il deficit da 3,1% a 2,5%. In Portogallo il debito è calato a 121,5% dal 124,8%, e il deficit dal 3% allo 0,5%.
L’unico deficit che supera la soglia del 3% tra i paesi dell’Unione è Cipro, dove il debito pubblico è salito da 95,8% a 102,5%, e il deficit da 1,8% a 4,8%.