Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia

Concorsi pubblici 2019: maxi concorso per l’assunzione di 310 magistrati

Immagine di copertina
Credits: pixabay

Concorsi pubblici 2019 ultime notizie

In questo articolo potrai trovare tutte le ultime notizie sui concorsi pubblici del 2019 e le news aggiornate sui bandi appena pubblicati in gazzetta ufficiale.

Concorso magistratura per 310 assunzioni

Nella Gazzetta ufficiale del 19 novembre 2019 è stato pubblicato l’avviso del nuovo bando di concorso finalizzato all’assunzione di 310 magistrati. I candidati devono superare una prova scritta e un orale di cui ancora non sono state comunicate le date.

Le prove verteranno sulle seguenti materie: diritto amministrativo, diritto penale e diritto civile. Al concorso possono partecipare tutti i dipendenti statali di area C in possesso di una qualifica dirigenziale, che vantino almeno cinque anni di esperienza nel settore. Alla prova possono partecipare anche gli avvocati abilitati iscritti all’Albo e i laureati in giurisprudenza. Lo scritto consiste in 3 prove teoriche sulle materie d’esame della durata di 8 ore ciascuna. Per accedere alla seconda fase della prova orale servono però almeno dodici punti.

L’orale riguarderà materie come il diritto tributario, il diritto costituzionale, il diritto amministrativo, il diritto romano e il diritto civile. Oggetto della prova saranno anche le competenze di procedura civile e penale, diritto penale, diritto fallimentare e commerciale, diritto comunitario, diritto internazionale, diritto della previdenza e del lavoro. La domanda deve essere inviata online entro 30 giorni dalla pubblicazione del bando in gazzetta ufficiale.

Concorso Aci per diplomati e laureati: il 5 dicembre scade il bando
Ti potrebbe interessare
Economia / Il CEO di Gromia Salvo: “Puntiamo su qualità e innovazione in un mercato immobiliare in continua trasformazione”
Economia / L’Europa pressa l’Italia sul Mes, ma Meloni frena
Economia / “Vi spiego il Welfare ai tempi dell’Intelligenza artificiale”
Ti potrebbe interessare
Economia / Il CEO di Gromia Salvo: “Puntiamo su qualità e innovazione in un mercato immobiliare in continua trasformazione”
Economia / L’Europa pressa l’Italia sul Mes, ma Meloni frena
Economia / “Vi spiego il Welfare ai tempi dell’Intelligenza artificiale”
Economia / Big Tech Bang: la crisi della Silicon Valley sta innescando una pandemia finanziaria globale?
Economia / Crisi bancarie: niente paura, ecco perché (per ora) l’Eurozona e l’Italia non rischiano il contagio
Economia / Welfare e lavoro, tra innovazione e inclusione nella storia e nel presente di INPS
Economia / Nautica, Monaco Ocean Week: l’industria si mobilita per un futuro sostenibile
Economia / Alta velocità da Palermo a Catania: finanziamento da 3,4 miliardi di euro
Economia / Crisi delle Big Tech, Amazon licenzia altri 9mila dipendenti: “Una decisione difficile”
Economia / Ubs salva Credit Suisse: accordo storico in Svizzera. Dalla banca centrale 100 miliardi di liquidità