Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:53
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia

Concorsi scuola 2020, Fioramonti: “Bandi in arrivo nelle prossime settimane”

Immagine di copertina
Credits: Pixabay

Concorsi pubblici 2019 ultime notizie

In questo articolo sono disponibili tutte le ultime notizie e le principali informazioni relative ai concorsi pubblici del 2019 e ai nuovi bandi pubblicati in Gazzetta Ufficiale.

Concorsi 2019: Fioramonti: “Bando nelle prossime settimane”

Durante un’intervista al Messaggero dello scorso 12 novembre il Ministro dell’Istruzione Fioramonti ha confermato che i bandi del concorso ordinario e straordinario usciranno nelle prossime settimane.

Il 30 ottobre è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il Decreto scuola contenente l’avviso della futura messa a bando dei due concorsi per la scuola secondaria di I e II grado. Perché il decreto possa essere trasformato in legge devono trascorrere altri 60 giorni, durante i quali si terrà un dibattito parlamentare per proporre eventuali modifiche. I posti a disposizione per il concorso straordinario sono 24mila. Il concorso sarà bandito per le regioni, le classi di concorso e le tipologie di posto a disposizione negli anni scolastici dal 2020/2021 al 2022/2023.

Per il concorso straordinario la partecipazione è riservata a chi ha almeno tre anni di servizio tra l’anno scolastico il 2011/2012 e l’anno 2018/2019. Per la partecipazione ai posti di sostegno è invece richiesto anche il possesso della specializzazione.

La partecipazione è consentita in un’unica regione. Il concorso prevede una prova scritta a risposta multipla al termine della quale verrà stilata una graduatoria che valuterà anche i titoli di cui il candidato è in possesso. I vincitori saranno poi ammessi ad un periodo di formazione iniziale di prova finalizzato all’assunzione. Al termine del periodo di formazione ci sarà una prova orale che sarà considerata superato con un punteggio minimo di sette/decimi.

Concorsi pubblici news: concorso scuola ordinario e straordinario entro il 2019
Ti potrebbe interessare
Economia / Airbnb e affitti brevi, il governo prepara la stretta: “Minimo due notti di permanenza”
Economia / QualeBroker Awards 2023: ecco i migliori broker online e piattaforme
Economia / Assicurazione auto: il risparmio per gli automobilisti italiani oggi passa per il web
Ti potrebbe interessare
Economia / Airbnb e affitti brevi, il governo prepara la stretta: “Minimo due notti di permanenza”
Economia / QualeBroker Awards 2023: ecco i migliori broker online e piattaforme
Economia / Assicurazione auto: il risparmio per gli automobilisti italiani oggi passa per il web
Economia / Armi Made in Italy: con la guerra gli affari d’oro di Leonardo si moltiplicano
Economia / Fallisce la storica azienda di panettoni Paluani: “Debiti per 82 milioni di euro”
Economia / Intesa Sp, con Intercultura 800 borse per scambi internazionali studenti dal 2001
Cultura / Trasforma il tuo futuro con Corsi.it
Economia / Perrissinotto al MiCo a Milano: “Eurizon guarda con molta attenzione al comparto del reddito fisso”
Economia / Il “posto fisso” perde appeal: meno candidati ai concorsi pubblici e sempre più rinunce
Economia / Lo sport italiano supera il tetto dei 102 miliardi di euro di ricavi