Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:39
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia

Concorsi pubblici 2019: via libera alla selezione di 616 operatori giudiziari

Immagine di copertina
Credits: Pixabay

Concorsi pubblici 2019 ultime notizie

In questo articolo sono disponibili tutte le ultime notizie sui concorsi pubblici 2019 e le news aggiornate con tutti gli ultimi bandi in scadenza a novembre pubblicati sulla Gazzetta ufficiale.

Concorsi pubblici 2019: via libera alla selezione dei 616 operatori giudiziari

Il Ministero della Giustizia ha autorizzato le Regioni alla raccolta dei nominativi dei candidati che sarà effettuata tramite l’iscrizione ai centri per l’impiego. Per la raccolta delle candidature la Direzione generale del personale e della formazione del Ministero della Giustizia deve infatti inviare alle Regioni la richiesta di selezione.

A questo punto le Regioni attraverso i centri per l’impiego hanno 45 giorni per mandare i nomi dei candidati alle Corti d’Appello che ne hanno richiesto il reclutamento. Per il momento però ai Centri per l’impiego non è ancora arrivata nessuna indicazione dal Ministero della Giustizia.

Concorso Senato in scadenza

Dieci giorni per poter partecipare al concorso per 60 coadiutori parlamentari al Senato. La scadenza è prevista per giorno 8 novembre e non è necessaria una laurea per la partecipazione. I vincitori assumeranno incarichi di segreteria e cureranno i rapporti con l’utenza interna e le relazioni esterne. Previsti quattro tipi di prove: preselettiva, scritta, orale e pratica.

Concorsi pubblici 2019: bandi attivi e in arrivo a novembre
Ti potrebbe interessare
Economia / L’Europa pressa l’Italia sul Mes, ma Meloni frena
Economia / “Vi spiego il Welfare ai tempi dell’Intelligenza artificiale”
Economia / Big Tech Bang: la crisi della Silicon Valley sta innescando una pandemia finanziaria globale?
Ti potrebbe interessare
Economia / L’Europa pressa l’Italia sul Mes, ma Meloni frena
Economia / “Vi spiego il Welfare ai tempi dell’Intelligenza artificiale”
Economia / Big Tech Bang: la crisi della Silicon Valley sta innescando una pandemia finanziaria globale?
Economia / Crisi bancarie: niente paura, ecco perché (per ora) l’Eurozona e l’Italia non rischiano il contagio
Economia / Welfare e lavoro, tra innovazione e inclusione nella storia e nel presente di INPS
Economia / Nautica, Monaco Ocean Week: l’industria si mobilita per un futuro sostenibile
Economia / Alta velocità da Palermo a Catania: finanziamento da 3,4 miliardi di euro
Economia / Crisi delle Big Tech, Amazon licenzia altri 9mila dipendenti: “Una decisione difficile”
Economia / Ubs salva Credit Suisse: accordo storico in Svizzera. Dalla banca centrale 100 miliardi di liquidità
Economia / Webuild, fatturato 2022 in forte crescita a 8,2 miliardi