Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:25
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia

Benzina e diesel: i trucchi per risparmiare fino a 50 euro al mese

Immagine di copertina

In uno studio di Altroconsumo vengono suggeriti alcuni consigli utili per riuscire a pagare meno un pieno di benzina

Benzina e diesel: i trucchi per risparmiare fino a 50 euro al mese

Il prezzo di benzina e diesel in Italia è tra i più alti in Europa, eppure vi sono alcuni trucchi per riuscire a risparmiare addirittura fino a 50 euro al mese.

A rivelarlo è l’associazione Altroconsumo, che ha realizzato un’inchiesta sui costi dei distributori.

Secondo l’associazione a pesare sul prezzo eccessivo del carburante non sono solo le accise, che comunque hanno il loro peso, ma anche l’inefficienza della rete distributiva. Rispetto a Francia e Germania, infatti, in Italia vi è il doppio dei distributori presenti.

Perché il prezzo della benzina in Italia continua a salire

Il numero eccessivo delle pompe di benzina rispetto a quello minore dei clienti provoca un inevitabile aumento dei prezzi.

Eppure, secondo Altroconsumo vi sono alcuni piccoli trucchi per risparmiare soldi, addirittura fino a 50 euro al mese.

L’associazione, infatti, sostiene che, scegliendo il distributore giusto, si può arrivare a risparmiare circa 670 euro all’anno, pari a 55 euro al mese.

C’è da dire che spesso e volentieri i distributori più convenienti non sempre si trovano dietro l’angolo, ma i modi per risparmiare comunque ci sono.

Il primo è sicuramente quello di prediligere il self service rispetto al servito. Questo, infatti, permette di ottenere un risparmio che va dal 5 al 10 per cento.

Un altro consiglio è quello di prediligere i distributori, che si trovano in prossimità dei centri commerciali. Secondo l’inchiesta di Altroconsumo, infatti, questi offrono i prezzi più convenienti, seguiti dalle aziende minori e dalle low cost.

Le sigle più importanti, invece, sono generalmente le più care, anche in alcune città d’Italia come Trieste e Cagliari risulta più economico fare benzina in distributori più famosi rispetto a marche note per essere a basso costo.

Sulle circonvallazioni, così come in autostrada, i distributori invece costano di più rispetto alla città.

Ti potrebbe interessare
Economia / Fiumicino aeroporto: nasce “ADR e-move”
Economia / Lamborghini, arriva la settimana corta: “Si lavorerà quattro giorni”
Economia / Bonus fino a 1500 euro a Natale per presidi, insegnanti e maestri: l’annuncio del ministro Valditara
Ti potrebbe interessare
Economia / Fiumicino aeroporto: nasce “ADR e-move”
Economia / Lamborghini, arriva la settimana corta: “Si lavorerà quattro giorni”
Economia / Bonus fino a 1500 euro a Natale per presidi, insegnanti e maestri: l’annuncio del ministro Valditara
Economia / Bollette, verso la fine del mercato tutelato: cosa succederà nei prossimi mesi
Pensioni / I vantaggi dell’investimento nella pensione integrativa
Economia / La protesta dei quartieri di lusso contro l’Imu: “È un abuso di potere”
Economia / Black Friday, proteste dei lavoratori Amazon nel mondo: sciopero anche in Italia
Economia / Webuild, lanciato il programma per 10mila assunzioni al Sud
Economia / Webuild, Ferrari acquista 100mila azioni azienda per 184mila euro
Economia / Boom degli sfratti a Roma: in un anno sono triplicati