Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:04
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Economia

Banca Ifis presenta all’Ambasciata d’Italia nel Regno Unito il valore dell’economia italiana dello sport

Immagine di copertina

L’economia italiana dello Sport vale il 3,9% del Pil nazionale 2023 e rappresenta un biglietto da visita d’eccellenza per promuovere il valore e i valori che caratterizzano il Made in Italy. Di questo e molto altro si è parlato venerdì 20 settembre 2024 presso l’Ambasciata d’Italia a Londra in occasione dell’evento dal titolo “How Italy creates economic and social value through sport”. L’iniziativa, organizzata da Banca Ifis in collaborazione con l’Ambasciata, è stata anche l’occasione per presentare le previsioni dell’impatto economico che i Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026 avranno sullo sviluppo dell’economia italiana dello sport e, più in generale, del sistema Paese.

L’evento è stato aperto dai saluti istituzionali a cura dell’Ambasciatore d’Italia nel Regno Unito, Inigo Lambertini. A seguire, Carmelo Carbotti, Head of Strategic Marketing & Research di Banca Ifis, ha presentato i dati dell’Osservatorio sullo Sport System italiano che sono stati commentati in una tavola rotonda alla quale hanno partecipato: Anna Ferrino, CEO Ferrino SpA e Presidente di Assosport; Davide Piccolo, CEO Kappa; Matteo Cassina, Owner & CEO di Passoni. A chiudere la serata il Console Generale d’Italia a Londra, Domenico Bellantone.

Per maggiori approfondimenti, lo studio di Banca Ifis è disponibile qui.

L’evento anticipa il weekend della Italy Run, la corsa podistica non competitiva organizzata per la prima volta dal Consolato Generale, in programma a Kensington nella giornata di domenica 22 settembre.

 

Ti potrebbe interessare
Economia / Generali Italia, la prima Compagnia assicurativa è sempre più “partner del Paese”: varate le linee di sviluppo del prossimo triennio
Economia / Mediaset alla conquista dell'Europa: offerta per comprare i tedeschi di ProSieben
Economia / Trump mette i dazi sulle auto, Ferrari alza i prezzi del 10%. E Stellantis teme l’inflazione
Ti potrebbe interessare
Economia / Generali Italia, la prima Compagnia assicurativa è sempre più “partner del Paese”: varate le linee di sviluppo del prossimo triennio
Economia / Mediaset alla conquista dell'Europa: offerta per comprare i tedeschi di ProSieben
Economia / Trump mette i dazi sulle auto, Ferrari alza i prezzi del 10%. E Stellantis teme l’inflazione
Economia / Trump: “Dazi del 25% sulle auto”. E minaccia Europa e Canada
Economia / L’Istat: in Italia il 23% della popolazione è a rischio povertà o esclusione sociale
Economia / I salari reali in Italia sono calati dell’8,7% dal 2008: è il dato peggiore del G20
Economia / Continua il crollo di Tesla nell’Ue: nei primi due mesi dell’anno vendite in calo del 49%
Economia / Rottamazione quinquies, Garavaglia (Lega): “Testo finale entro l’estate”. Misiani (Pd): “Non si farà, mancano le coperture”
Economia / “La crisi dell’auto? Colpa dei manager, non dell’elettrico”: intervista a Michele De Palma (Fiom)
Economia / Per la Bce i dazi di Trump faranno male all’Eurozona, ma i contro-dazi dell’Ue faranno ancora peggio