Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Economia

Banca Ifis presenta all’Ambasciata d’Italia nel Regno Unito il valore dell’economia italiana dello sport

Immagine di copertina

L’economia italiana dello Sport vale il 3,9% del Pil nazionale 2023 e rappresenta un biglietto da visita d’eccellenza per promuovere il valore e i valori che caratterizzano il Made in Italy. Di questo e molto altro si è parlato venerdì 20 settembre 2024 presso l’Ambasciata d’Italia a Londra in occasione dell’evento dal titolo “How Italy creates economic and social value through sport”. L’iniziativa, organizzata da Banca Ifis in collaborazione con l’Ambasciata, è stata anche l’occasione per presentare le previsioni dell’impatto economico che i Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026 avranno sullo sviluppo dell’economia italiana dello sport e, più in generale, del sistema Paese.

L’evento è stato aperto dai saluti istituzionali a cura dell’Ambasciatore d’Italia nel Regno Unito, Inigo Lambertini. A seguire, Carmelo Carbotti, Head of Strategic Marketing & Research di Banca Ifis, ha presentato i dati dell’Osservatorio sullo Sport System italiano che sono stati commentati in una tavola rotonda alla quale hanno partecipato: Anna Ferrino, CEO Ferrino SpA e Presidente di Assosport; Davide Piccolo, CEO Kappa; Matteo Cassina, Owner & CEO di Passoni. A chiudere la serata il Console Generale d’Italia a Londra, Domenico Bellantone.

Per maggiori approfondimenti, lo studio di Banca Ifis è disponibile qui.

L’evento anticipa il weekend della Italy Run, la corsa podistica non competitiva organizzata per la prima volta dal Consolato Generale, in programma a Kensington nella giornata di domenica 22 settembre.

 

Ti potrebbe interessare
Economia / Accordo Usa-Cina: dazi ridotti per 90 giorni. Xi: “Non ci sono vincitori in una guerra commerciale”
Economia / Accordo tra il Gruppo FS e il Ministero dei Trasporti greco: investimenti per oltre 360 milioni da parte del Gruppo Fs
Economia / Dazi e impatto sulla filiera sportiva: cosa succederà alla competitività delle imprese italiane?
Ti potrebbe interessare
Economia / Accordo Usa-Cina: dazi ridotti per 90 giorni. Xi: “Non ci sono vincitori in una guerra commerciale”
Economia / Accordo tra il Gruppo FS e il Ministero dei Trasporti greco: investimenti per oltre 360 milioni da parte del Gruppo Fs
Economia / Dazi e impatto sulla filiera sportiva: cosa succederà alla competitività delle imprese italiane?
Economia / Amplifon: ricavi in netta crescita nel primo trimestre dell’anno. Confermato l’outlook per il 2025
Economia / Una transizione giusta attraverso lo sviluppo urbano: a Milano la Riunione annuale della Banca asiatica di sviluppo
Economia / PlusValue annuncia il finanziamento per lo sviluppo del primo rating che misura l’impatto degli investimenti in infrastrutture sociali
Economia / Intesa Sanpaolo, Gian Maria Gros-Pietro e Carlo Messina sono stati confermati Presidente e CEO
Lavoro / Sicurezza sul lavoro, obbligo e opportunità per le aziende
Economia / Il gioco d’azzardo è importante per l’economia italiana
Lavoro / Costruzioni a secco di Grandi Build: il futuro dell’edilizia in acciaio arriva a Vicenza