Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:01
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia

Amazon ha assunto 250 milioni di persone in occasione delle Feste: i record del colosso dell’e-commerce

Immagine di copertina
Uno stabilimento Amazon Credit: Ansa

Amazon ha fatto 250 mila assunzioni per lo shopping delle feste

Amazon ha fatto 250mila assunzioni per il periodo delle feste natalizie. Il colosso dell’online ha girato ad alti giri quest’anno, dando segnali positivi all’intero comparto tecnologico e portando così Wall Street verso nuovi picchi.

Amazon e le cifre record per Natale

Il gigante dell’e-commerce ha fatto sapere che, per la stagione delle feste di fine anno, ha assunto circa 250mila persone in tutto il mondo “a tempo pieno e a tempo parziale” in modo da riuscire a gestire quelle che definisce delle vendite record in questo periodo.

Il gruppo ha registrato fatturati record anche in questo periodo grazie alla vendita di decine di milioni di prodotti ma non ha comunicato cifre precise. “Questa stagione di vacanze è stata la migliore di sempre grazie ai nostri clienti e dipendenti in tutto il mondo”, ha detto Jeff Bezos, ceo di Amazon in una nota.

La società non ha dato ulteriori dettagli su come siano andati gli affari dei regali di Natale, ma tanto è bastato agli investitori per spingere il titolo Amazon a Wall Street fino a una chiusura in positivo del 4,45 per cento nella seduta di Santo Stefano.

Occupazione con il segno +

A far intuire che si è trattato di un momento positivo per il commercio online, in particolare quello elettronico, sono arrivate anche le stime di Mastercard SpendingPulse, secondo le quali le vendite durante la feste sono salite del 3,4 per cento, con gli acquisti online cresciuti del 18,8 per cento, in un boom che conferma il cambio delle abitudini dei consumatori. Questi numeri sono di buon auspicio per l’occupazione negli Stati Uniti: il dipartimento del lavoro pubblicherà i dati il 10 gennaio.

In totale, la società ha 750.000 dipendenti in tutto il mondo. “Quasi 19.000 dipendenti in tutto il mondo sono stati promossi quest’anno”, ha aggiunto Amazon. Negli Stati Uniti, ha 150 punti di consegna che impiegano più di 90.000 dipendenti di Amazon Logistics.

A novembre, il numero di posti di lavoro creati – 266.000 – è stato migliore del previsto. Al 3,5 per cento, il tasso di disoccupazione è al livello più basso degli ultimi 50 anni.

La tendenza è questa: sempre meno regali comprati nei negozi, sempre più acquisti online. E così, al di là dei giudizi di merito, si sta perdendo il contatto tra cliente e commerciante.

Leggi anche:
Amazon licenzierà 1.300 lavoratori: a sostituirli è un robot italiano
Io, dipendente di Amazon, vi spiego perché non sciopero al Black friday
Ti potrebbe interessare
Economia / Airbnb e affitti brevi, il governo prepara la stretta: “Minimo due notti di permanenza”
Economia / QualeBroker Awards 2023: ecco i migliori broker online e piattaforme
Economia / Assicurazione auto: il risparmio per gli automobilisti italiani oggi passa per il web
Ti potrebbe interessare
Economia / Airbnb e affitti brevi, il governo prepara la stretta: “Minimo due notti di permanenza”
Economia / QualeBroker Awards 2023: ecco i migliori broker online e piattaforme
Economia / Assicurazione auto: il risparmio per gli automobilisti italiani oggi passa per il web
Economia / Armi Made in Italy: con la guerra gli affari d’oro di Leonardo si moltiplicano
Economia / Fallisce la storica azienda di panettoni Paluani: “Debiti per 82 milioni di euro”
Economia / Intesa Sp, con Intercultura 800 borse per scambi internazionali studenti dal 2001
Cultura / Trasforma il tuo futuro con Corsi.it
Economia / Perrissinotto al MiCo a Milano: “Eurizon guarda con molta attenzione al comparto del reddito fisso”
Economia / Il “posto fisso” perde appeal: meno candidati ai concorsi pubblici e sempre più rinunce
Economia / Lo sport italiano supera il tetto dei 102 miliardi di euro di ricavi