Dietro al nome delle più importanti città di tutto il mondo si nasconde un significato.
Per questo motivo, il sito On tho go tours ha selezionato 190 città del mondo e ha trovato la traduzione letterale dei loro nomi.
Sulla base delle indagini effettuate dal sito, sono state create delle mappe interattive e i nomi sono stati divisi per categoria.
I nomi selezionati fanno riferimento a persone, animali, piante, prodotti umani o alla natura in generale.
Si passa dal “Prato degli dei” di Oslo al “Distretto delle prugne selvatiche” di Bangkok.
In altre parti del mondo, i nomi hanno invece un significato più pratico.
Pechino, per esempio, vuol dire “Capitale del nord”, per differenziarla da Nanchino, che era stata in precedenza la capitale della Repubblica popolare cinese, nel sud del paese.