Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cultura

Morto Roberto Gervaso, lo scrittore aveva 82 anni

Immagine di copertina

Morto Roberto Gervaso, lo scrittore aveva 82 anni

È morto a 82 anni a Milano Roberto Gervaso, scrittore e giornalista di lungo successo, stroncato da una lunga malattia. Autore di molti libri, in particolare biografie di celebri personaggi, è stato tra i primi protagonisti della grande divulgazione storica in Italia. Il grande pubblico lo conosceva soprattutto per le sue frequenti apparizioni in tv, dove aveva sempre il suo immancabile papillon ed era noto per i suoi aforismi.

Lascia la moglie Vittoria e la figlia Veronica, giornalista del Tg5. Classe 1937, aveva studiato in Italia e negli Stati Uniti e si era laureato in Lettere moderne, con una tesi sul filosofo Tommaso Campanella. Il popolare divulgatore aveva collaborato con quotidiani, radio e tv, arrivando a pubblicare decine di libri. Gervaso aveva iniziato l’attività giornalistica nel 1960 al “Corriere della Sera”, presentato da Montanelli.

Tra il 1965 e il 1970 ha firmato, insieme a Montanelli, i primi sei volumi della “Storia d’Italia” edita da Rizzoli, acquisendo grande notorietà. E’ Gervaso che cura con dettagliata precisione la scansione cronologica dell’Italia “dai secoli bui” del Medioevo a quella del Settecento illuminista e riformatore. Nel 1967, per uno di quei volumi, “L’Italia dei Comuni. Il Medio Evo dal 1000 al 1250”, Gervaso e Montanelli vinceranno il Premio Bancarella. Il secondo Premio Bancarella, Roberto Gervaso l’ha vinto come solista per la sua biografia Cagliostro, nel 1973. Questo il messaggio di sua figlia Veronica, giornalista del Tg5.

Ti potrebbe interessare
Cultura / È morto Franco Piperno, co-fondatore di Potere Operaio
Cultura / È morto Oliviero Toscani: aveva 82 anni
Cultura / GPO: l'uomo che incontrava Einstein ogni mattina alla fermata del tram (di S. Gambino)
Ti potrebbe interessare
Cultura / È morto Franco Piperno, co-fondatore di Potere Operaio
Cultura / È morto Oliviero Toscani: aveva 82 anni
Cultura / GPO: l'uomo che incontrava Einstein ogni mattina alla fermata del tram (di S. Gambino)
Cultura / È morto il giornalista sportivo Gian Paolo Ormezzano: aveva 89 anni
Cultura / È morto a 94 anni il saggista e critico letterario Walter Pedullà
Cultura / Il 2025 tra palco fede e realtà: tutti gli appuntamenti culturali da non perdere
Cultura / Studio Ocse: un italiano su 3 è analfabeta funzionale
Cultura / Un libro di corsa: Volare o cadere
Cultura / Lettera a TPI: la mia lettura di “Conversazioni sul futuro”
Cultura / Arte in Nuvola, torna a Roma l’arte moderna internazionale