Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cultura

Anja. La segretaria di Dostoevskij, il romanzo di Giuseppe Manfridi

Immagine di copertina

Il romanzo sarà presentato alla Fiera Più Libri Più Liberi il 7 dicembre 2019

Anja. La segretaria di Dostoevskij, il romanzo di Giuseppe Manfridi

Dal 25 ottobre in libreria è arrivato un nuovo romanzo di Giuseppe Manfridi, intitolato Anja. La segretaria di Dostoevskij. 

Il testo, lungo 580 pagine, fa parte della collana Visioni e racconta di una giovane stenografa che incontra il celebre scrittore fino a innamorarsene e a sposarlo.

Anja. La segretaria di Dostoevskij, di cosa parla il romanzo

San Pietroburgo, 1866. Lo scrittore, ormai superata la cinquantina d’anni, è afflitto dall’epilessia e ha da poco firmato un nuovo contratto con il suo tremendo editore, che lo obbliga a rispettare una scadenza ravvicinata: consegnare il nuovo romanzo nell’arco di un mese. In caso contrario, sarà punito perdendo i diritti di tutte le sue opere, passate e future.

Sotto consiglio di amici cari, Dostoevskij si rivolge a una scuola di stenografia ed è lì che incontra la migliore delle allieve, Anja Grigor’evna. Anja è una graziosa adolescente, affascinata e incuriosita dal mondo, che ha ereditato dal padre la passione per la letteratura.

Nonostante il grande divario d’età, tra i due nasce una forte intesa che in 26 giorni si plasma in amore. Anja sarà la fedele custode dell’opera di Dostoevskij fino alla sua morte (37 anni dopo quella del marito).

Giuseppe Manfridi, chi è lo scrittore del romanzo

Chi è Giuseppe Manfridi? Autore teatrale e scrittore rappresentato sia all’Italia che all’estero, Manfridi annovera tra le sue opere di maggior successo Giacomo il prepotente, Ti amo Maria!, La partitella e L’osso d’oca.

Il suo primo romanzo è uscito nel 2006, con Cronache dal paesaggio. Ha partecipato al Premio Strega 2008 con La cuspide di ghiaccio. Nel 2016 ha pubblicato Anatomia della gaffe e Anatomia del colpo di scena l’anno seguente.

Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cultura / Premio Internazionale Fair Play Menarini: trionfo di emozioni per la 29° edizione
Cultura / Premio Internazionale Fair Play Menarini: dopo la cena di Gala, è il giorno del gran finale al Teatro Romano di Fiesole
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cultura / Premio Internazionale Fair Play Menarini: trionfo di emozioni per la 29° edizione
Cultura / Premio Internazionale Fair Play Menarini: dopo la cena di Gala, è il giorno del gran finale al Teatro Romano di Fiesole
Cultura / Libero Cinema in Libera Terra 2025: dall’8 al 19 luglio la 20esima edizione
Cultura / Premio Internazionale Fair Play Menarini: la 29° edizione prende ufficialmente il via
Cultura / Premio Internazionale Fair Play Menarini: Luis Figo tra i grandi dello Sport premiati nel 2025
Cultura / Un libro di corsa: Lady Elizabeth
Cultura / Premio Internazionale Fair Play Menarini: Alessandro Costacurta fra i vincitori
Cultura / Giovanni Minoli a TPI: “Siamo passati dal Noi all’Io”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale