Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:53
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Val d’Agri contaminata dal petrolio, un arresto

Immagine di copertina

Val d’Agri: è finito agli arresti domiciliari il dirigente Eni accusato di contaminazione del petrolio che nel 2017 proveniva oli di Viggiano (PZ). Lo stesso dirigente all’epoca risultava responsabile Era partito tutto da un’inchiesta avviata nel febbraio di quell’anno, una fuoriuscita di petrolio contaminò il reticolo idrografico della Val d’Agri. La fuoriuscita provocò la contaminazione di 26mila metri quadrati di suolo.

Il petrolio era poi arrivato fino alla diga del Petrusillo, da dove arriva direttamente l’acqua che rifornisce la Puglia e contribuisce ad irrigare circa 35mila ettari di terreno. Il reato è quello di disastro ambientale, abuso d’ufficio e falso ideologico.

Durante la conferenza stampa i magistrati hanno illustrato i dettagli della vicenda. Dopo la scoperta della fuoriuscita di petrolio l’Eni aveva realizzato un doppio fondo nel serbatoio. Aveva poi dichiarato la perdita di 400 tonnellate di petrolio anche se dopo le indagini i serbatoi risultavano essere 4 e le perdite risalivano a molto tempo prima rispetto a quanto dichiarato.

L’inchiesta in Val d’Agri aveva portato al sequestro di un pozzetto ed erano state indagate 13 persone fra le quali anche l’Eni e il comitato tecnico regionale.

Oggi invece, l’arresto del dirigente che è stato disposto dal gip di Potenza su richiesta della Procura. Secondo quest’ultima c’era stato un atteggiamento di sostanziale inerzia da parte della multinazionale Eni e  del comitato.

Ti potrebbe interessare
Ambiente / L’allarme della Commissione europea sul clima: “Prepariamoci a un’estate estrema”
Ambiente / Come possiamo evitare le valanghe
Ambiente / Daniela Pisasale con l’AD Dott. Santangelo: per la bonifica a Monte Calvario REM è pronta ad iniziare
Ti potrebbe interessare
Ambiente / L’allarme della Commissione europea sul clima: “Prepariamoci a un’estate estrema”
Ambiente / Come possiamo evitare le valanghe
Ambiente / Daniela Pisasale con l’AD Dott. Santangelo: per la bonifica a Monte Calvario REM è pronta ad iniziare
Ambiente / Un Paese in guerra con le biciclette
Ambiente / Guarire la Terra è possibile, basta volerlo: la chiusura del buco dell’ozono ne è la prova
Ambiente / Sostenibilità e riciclo: Diotti Spa contribuisce a rendere green l’impatto ambientale derivante dalle biciclette dismesse
Ambiente / Emissioni in cucina: cambiare dieta può salvare l'ambiente
Ambiente / Meloni in retromarcia anche sull’idrogeno
Ambiente / Gespi Augusta: quando la sostenibilità ambientale è una delle mission aziendali
Ambiente / Emergenza clima, scienziati controcorrente a TPI: “Non chiamateci negazionisti”