Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:11
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Treviso, tenta di rianimare il suocero che ha un infarto. Il genero si accascia e muore anche lui

Immagine di copertina

Doppio lutto a Preganziol, nel trevigiano, dove venerdì mattina sono morte due persone. Interviene per tentare di salvare la vita al suocero, colpito da un infarto, ma resta a sua volta stroncato da un malore. A perdere la vita un pensionato di 93 anni, Marino Tonello, ex agricoltore, e il genero Luciano Michielin, 63 anni, ex postino che da un mese era in pensione. Una tragedia che ha inevitabilmente sconvolto la famiglia e tutti gli abitanti del piccolo comune. A dare immediatamente l’allarme è stata Lucia, la moglie di Marino e la figlia di Luciano, insieme alla madre, che hanno assistito alla drammatica scena e hanno allertato il 118.

Nonostante l’immediato intervento dei sanitari, per i due non c’è stato nulla da fare. L’anziano e il 63enne, infatti, sono morti entrambi per un arresto cardiocircolatorio. Secondo quanto ricostruito, l’ex postino e la moglie si sono recati a casa del novantatreenne, verso le 9 del mattino: Marino aveva perso conoscenza, il suo cuore si era fermato. Luciano però non si è perso d’animo e ha tentato le manovre per rianimarlo. Circa un’ora dopo, quando nel frattempo il personale sanitario era sopraggiunto per constatare il decesso dell’anziano, anche il genero, sentendosi spossato, ha chiesto un caffè che però non è riuscito a consumare. Luciano Michielin si è accasciato a terra, privo di sensi.

A quel punto è stata la moglie, Lucia, a tentare di rianimare il marito. Medico e infermieri del Suem, nuovamente tornati in via Franchetti, non sono riusciti a salvarlo. Marino lascia la moglie Maria e tre figlie: suor Elisa, missionaria in Zambia, Lucia e Angela. Luciano, oltre alla moglie, lascia il fratello Paolo e quattro figli: Davide, Sara, Maria e Giovanni.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Varese, partorisce a 11 anni: era stata violentata dal vicino di casa
Cronaca / Citofona nella notte ai vicini e accoltella una 17enne: la ragazza è in gravi condizioni
Cronaca / Uccide madre e nasconde il corpo per 10 giorni: fermato 59enne a Roma
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Varese, partorisce a 11 anni: era stata violentata dal vicino di casa
Cronaca / Citofona nella notte ai vicini e accoltella una 17enne: la ragazza è in gravi condizioni
Cronaca / Uccide madre e nasconde il corpo per 10 giorni: fermato 59enne a Roma
Cronaca / Alla faccia della Salute: l’Italia fanalino di coda nel G7 per spesa sanitaria
Cronaca / Abusi nella ginnastica, l’allenatrice Maccarani ammonita. La procura l’aveva difesa: “Solo eccesso di amore”
Cronaca / Caso Baiardo, il riesame accoglie il ricorso della procura: “Deve essere arrestato”
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Custodi di storia, a San Paolo Fuori le Mura il 12 ottobre l’esclusiva serata di beneficenza
Cronaca / Andrea Purgatori, l’autopsia: non c’erano metastasi al cervello al momento della morte
Cronaca / Bologna, confermato l’ergastolo all'ex Nar Cavallini: “Strage con finalità eversive”