Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:57
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Treni, scatta il piano per garantire maggiore sicurezza a bordo e nelle stazioni durante il periodo di Natale

Immagine di copertina
Credit: AGF

Oltre 250 donne e uomini di FS Security pronti a monitorare 24 linee con controlli extra

Con l’arrivo delle festività natalizie, si sa, milioni di italiani sono pronti a mettersi in viaggio per raggiungere le mete di vacanza. Che sia un viaggio di piacere in Italia o all’estero, o il ritorno a casa dai propri cari per chi vive fuori sede, il Natale è per molti sinonimo di famiglia, riscoprendo il piacere di stare insieme.

In occasione di queste festività, che ci porteranno anche a brindare per l’arrivo del nuovo anno, si parla spesso dei rincari, specie per chi è costretto a partire a ridosso del 25 dicembre. Ma il tema non è solo questo. Bisogna puntare sempre più sulla sicurezza, in particolare in un periodo di grande affollamento sui mezzi di trasporto. Sia nelle stazioni che a bordo dei treni bisogna garantire a tutti i passeggeri un viaggio in tranquillità e nel pieno rispetto delle regole. Questo è l’impegno del Piano “Natale Sicuro”, un’iniziativa di FS Security volta a rafforzare la sicurezza su 24 linee ferroviarie che collegano il Nord, il Centro e il Sud Italia.

Un piano ambizioso già attivo dal 25 novembre e in vigore per un mese. Oltre 250 donne e uomini di FS Security, la società di vigilanza fortemente voluta dal Ministero dei Trasporti, garantiranno controlli extra e quindi maggiore sicurezza per tutti, passeggeri e lavoratori. Un impegno costante durante tutto l’anno, che si rafforza ancor di più in vista delle festività natalizie.

Gli operatori di FS Security si occuperanno di presidi a bordo dei treni, verifiche nelle stazioni e monitoraggio dei tratti ferroviari. L’iniziativa si pone degli obiettivi chiari e importanti, per prevenire spiacevoli fenomeni come furti e aggressioni ai passeggeri e al personale ferroviario, evasione tariffaria, con verifiche più incisive ai biglietti, controlli sugli accessi alle stazioni e ai treni, per assicurare spostamenti sereni durante il periodo festivo.

Come detto, i servizi sono attivi dal 25 novembre per un mese e riguardano giornalmente più di 1300 treni e 70 tra stazioni e tratte di linea. Sin dalla prima fase i controlli riguardano molte delle linee più strategiche e trafficate dell’intera rete ferroviaria italiana, con un’attenzione che si estende equamente da Nord a Sud. Tra le tratte coinvolte: Milano Verona, Milano –Lodi-Piacenza, Milano Genova, Linea AV Milano –Livraga-Piacenza Ovest, Linea AV e storica Milano Brescia, Brescia – Vicenza, Verona – Bolzano, Verona – Mantova, Vicenza – Schio, Verona – Rovigo, Verona – Bologna, Torino – Carmagnola – Bra – Alba, tratta Genova Piazza Principe – Savona (linea Genova – Ventimiglia), Venezia – Udine, Bologna-Piacenza, Bologna-Porretta, Pesaro-Ancona-porto San Giorgio, Firenze-Viareggio via Prato, FL8 – Roma Termini – Nettuno, Barletta – Fasano, Reggio Calabria C.le – Lamezia T. C.le, Napoli – Caserta (via Cancello), Napoli Campi Flegrei – Salerno, Palermo – Termini Imerese e Messina – Patti, servizi di monitoraggio linea sulla Capaci – Trappeto e Catania – Lentini.

Credit: AGF

Fs Security è la società del Gruppo FS che si occupa di sicurezza in stazione e a bordo dei treni. L’amministratore delegato Pietro Foroni ai nostri microfoni ha dichiarato: “Andremo a concentrarci su quelle linee ferroviarie che mostrano una maggiore criticità, a causa per esempio di furti, o violazioni come l’assenza di adeguato biglietto. Su queste tratte ci saranno controlli molto più serrati, grazie all’impegno delle donne e uomini di FS Security, senza ovviamente tralasciare il resto del nostro lavoro”.

“Natale sicuro” è dunque un piano a 360 gradi, per un ulteriore step nella gestione della sicurezza sui treni italiani, aumentando la protezione dei viaggiatori in un periodo di alta affluenza come quello di Natale.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Mark Samson ha ucciso Ilaria Sula dopo aver visto un messaggio che la 22enne ha ricevuto su Tinder
Cronaca / Investita e uccisa da un pirata della strada, indagato un prete
Cronaca / L'audio di Sara Campanella al suo assassino: "Lasciami in pace"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Mark Samson ha ucciso Ilaria Sula dopo aver visto un messaggio che la 22enne ha ricevuto su Tinder
Cronaca / Investita e uccisa da un pirata della strada, indagato un prete
Cronaca / L'audio di Sara Campanella al suo assassino: "Lasciami in pace"
Cronaca / Trentino, diciannovenne uccide il padre per difendere la madre
Cronaca / Feltri contro Guzzanti: "Insultante piangere miseria con quello che guadagna"
Cronaca / Il legale di Andrea Sempio difende Alberto Stasi: "È innocente"
Cronaca / A Taranto la prima candidata sindaco creata con l’intelligenza artificiale: “Così proviamo a elevare il confronto tra i politici reali”
Cronaca / Mangia un panino e si sente male: studentessa americana di 21 anni muore a Roma
Cronaca / Mark Samson fingeva di essere Ilaria Sula dopo il delitto: "Sono partita, torno presto"
Cronaca / Il padre di Ilaria Sula: "Mark Samson mi ha abbracciato, sembrava dispiaciuto"