Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Milano, figlio di una coppia gay viene affidato al marito del padre dopo la morte del genitore biologico

Immagine di copertina

L’anno scorso ha perso il marito a causa di un infarto e adesso rischiava di vedersi strappare via anche il figlio di otto anni: tutto perché il bimbo era arrivato da un percorso di gestazione per altri che i due padri avevano intrapreso in California nel 2015. Per lo Stato italiano il piccolo risultava quindi orfano, avendo perso il padre biologico, ma il Tribunale di Milano ha però imposto la trascrizione dell’atto di nascita statunitense in cui risultano entrambi i padri.

“Un risultato molto soddisfacente, anche perché non era affatto scontato” sottolinea l’avvocato Michele Giarratano, che ha seguito la causa, che si è chiusa nel modo migliore possibile per E., ora riconosciuto come genitore anche nel nostro Paese. Sull’esito c’era pessimismo, visto che appena due mesi fa il Comune di Milano era stato costretto a bloccare la registrazione all’anagrafe dei figli delle famiglie omogenitoriali come conseguenza dell’input arrivato dal Ministero degli Interni alle Prefetture.

“In questo caso però tanto il Tribunale quanto la Prefettura hanno deciso di accogliere la nostra richiesta – spiega Giarratano – L’adozione per casi particolari non era infatti applicabile perché era venuto meno il padre biologico, che quindi non poteva evidentemente dare il consenso. Questo era l’unico modo per tutelare l’interesse del minore, che deve già convivere con la tragedia di aver perso un padre e si sarebbe visto costretto a fare i conti anche con il trauma di dover rinunciare all’altro”.

Il padre ora però osserva: “Ho potuto ottenere il riconoscimento di padre del mio bambino solo grazie alla morte di mio marito. La tragedia ci ha dato un appiglio legale, visto che per la stepchild adoption serve il consenso del genitore biologico, nel nostro caso ormai impossibile da ottenere”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Maria Rosaria Boccia è incinta? “Oggi” pubblica le foto della donna col pancione
Cronaca / Licenziamenti e trasferimenti punitivi: sciopero all’Anmil
Cronaca / Delitto di Novi Ligure, Omar Favaro a processo per violenze all’ex moglie
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Maria Rosaria Boccia è incinta? “Oggi” pubblica le foto della donna col pancione
Cronaca / Licenziamenti e trasferimenti punitivi: sciopero all’Anmil
Cronaca / Delitto di Novi Ligure, Omar Favaro a processo per violenze all’ex moglie
Cronaca / Ritrova la madre biologica dopo 20 anni grazie ai social: “È il giorno più bello della mia vita”
Cronaca / Neonata rapita in ospedale da una finta infermiera e poi ritrovata
Cronaca / Giorgia Meloni contro Fabrizio Corona: al via il processo sul falso “legame affettivo” della premier
Cronaca / Blitz degli studenti a Milano: fantoccio di Elon Musk a testa in giù a Piazzale Loreto
Cronaca / Il presidente della Quadriennale di Roma 2025, Luca Beatrice, è morto a 63 anni
Cronaca / Alessandro Basciano in aula per stalking nei confronti dell'ex Sophie Codegoni
Cronaca / Palermo, 13enne si allontana dall'ospedale: violentata in strada