Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:17
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Roma, bambino di 11 anni travolto da un’auto sulle strisce: è grave

Immagine di copertina

Il bambino è in ospedale in gravi condizioni. L'auto che lo ha investito era guidata da un 26enne che è stato portato in ospedale per gli accertamenti di rito sull'assunzione di alcol e droga

Un bambino di 11 anni è stato investito da un’auto a Roma nella serata di ieri, 3 febbraio 2020, a Settecamini, nella periferia nord-est della Capitale.

Ora il bambino si trova in ospedale e le sue condizioni sono gravi. L’auto che lo ha investito era guidata da un 26enne che è stato portato in ospedale per gli accertamenti di rito sull’assunzione di alcol e droga.

Sul posto si è recata la polizia locale del IV Gruppo Tiburtino per i dovuti rilievi. Da una prima ricostruzione sembra che il bimbo stesse attraversando sulle strisce pedonali.

Sono stati 612 i pedoni morti sulle strade italiane nel 2018, circa due al giorno, con un incremento del 2% rispetto al 2017 e del 7,4% rispetto al 2016. Sono gli ultimi dati diffusi dall’Osservatorio Asaps, l’Associazione Sostenitori ed Amici della Polizia Stradale secondo cui, nel 2018, i feriti sono stati 20.700: 9.465 uomini e 11.235 donne.

La categoria più colpita, quella degli ultra 65enni con 364 vittime mentre la città che ha registrato il maggior numero di decessi è risultata Roma con 59, dieci in più rispetto ai 49 del 2017.

Dietro la capitale, tra le città più grandi, si accodano Milano (24 morti nel 2018, 19 nel 2017), Torino (12), Genova e Napoli (10), Bologna (9), Palermo (7), Catania (4), Firenze, Messina e Verona (3), Trieste e Venezia (2). A livello regionale è la Lombardia con 101 pedoni morti la più colpita (erano stati 93 nel 2017) seguita da Lazio con 89 morti (82 nel 2017), Emilia-Romagna (52, erano stati 68 nel 2017), Toscana (51), Piemonte (49), Sicilia (43), Veneto e Campania (40) mentre nessun pedone è morto, nel 2018, in Molise e Valle d’Aosta.

Secondo l’Osservatorio Asaps, ancora, nel 2018 sono stati 63 i pedoni uccisi da pirati della strada e 52 nei primi 11 mesi del 2019.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Emanuela Orlandi, la rivelazione dell'amico: "Mi chiamò e baciò, poi mi disse addio"
Cronaca / “Portate in Questura e costrette a spogliarci davanti ai poliziotti”: la denuncia delle attiviste di Extinction Rebellion
Cronaca / Torino, vietava alla moglie di stare in pigiama e di bere zabaione: uomo condannato a 3 anni
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Emanuela Orlandi, la rivelazione dell'amico: "Mi chiamò e baciò, poi mi disse addio"
Cronaca / “Portate in Questura e costrette a spogliarci davanti ai poliziotti”: la denuncia delle attiviste di Extinction Rebellion
Cronaca / Torino, vietava alla moglie di stare in pigiama e di bere zabaione: uomo condannato a 3 anni
Cronaca / Torino, uccise il padre per difendere la madre: assolto
Cronaca / Fedez-Iovino, due testimoni raccontano il pestaggio: "È stato violento"
Cronaca / Colazione da 86 euro al Caffè Greco di Roma, il titolare: “Ecco perché facciamo pagare un litro d’acqua 16 euro”
Cronaca / Uccise moglie e figlia a fucilate, evita l'ergastolo: "Motivi umanamente comprensibili"
Cronaca / Ecco perché il ministro ha accelerato sul rilascio di Abedini
Cronaca / Il dramma della malasanità in sala parto: tra falsificazioni, insabbiamenti e la battaglia per la verità dell’avvocato Vincenzo Liguori
Cronaca / Oliviero Toscani è ricoverato all’ospedale in gravi condizioni