Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

La previsione del capo di Pfizer: “L’attuale ondata di Covid-19 sarà l’ultima con le restrizioni”

Immagine di copertina
Credit: EPA/NEIL HALL

La previsione del capo di Pfizer: “L’attuale ondata di Covid-19 sarà l’ultima con le restrizioni”

L’attuale ondata della pandemia sarà l’ultima in cui saranno presenti restrizioni. È la previsione di Albert Bourla, l’amministratore delegato di Pfizer, che in un’intervista all’emittente francese Bfmtv ha anche predetto che il nuovo coronavirus continuerà a circolare per molti anni a venire. “È un virus che si è diffuso in tutto il mondo ed è molto difficile liberarsene”, ha detto il dirigente della casa farmaceutica statunitense, che assieme alla tedesca BioNTech, produce il vaccino anti-Covid più venduto. “Ma penso che con gli strumenti creati dalla scienza, questa ondata sarà l’ultima con così tante restrizioni”, ha aggiunto il manager greco, ricordando che la sua azienda sta preparando un vaccino per contrastare anche la nuova variante. “Stiamo già lavorando a una nuova versione del vaccino che riguarderà non solo le vecchie varianti ma anche omicron, per combattere contagi, ricoveri e decessi”, ha detto. “Stiamo lavorando anche su altre combinazioni e sapremo quale funzionerà meglio a marzo”, ha aggiunto.

Sempre a marzo, secondo Bourla, saranno disponibili i risultati della sperimentazione della quarta dose del vaccino, noto come Comirnaty. “Stiamo facendo dei test per scoprire gli effetti della quarta dose ma non abbiamo ancora i risultati di questi test. Li avremo a marzo, avremo anche i dati sull’efficacia delle tre dosi di vaccino”, ha detto, ipotizzando per il futuro la somministrazione di una dose all’anno. “Per me è importante avere tre dosi per una vaccinazione completa e poi una dose all’anno, fatta eccezione per le persone immunocompromesse che potrebbero essere vaccinate ogni tre mesi”, ha detto Bourla che ha sottolineato come i vaccini sono ”sicuri ed efficaci” per i bambini.

“Per me, è importante avere tre dosi per una vaccinazione completa e poi una dose all’anno, ad eccezione delle persone immunocompromesse che potrebbero essere vaccinate trimestralmente”.

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL COVID IN ITALIA E NEL MONDO
TUTTI I NUMERI SUL COVID NEL MONDO
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Giorgia Meloni contro Fabrizio Corona: al via il processo sul falso “legame affettivo” della premier
Cronaca / Blitz degli studenti a Milano: fantoccio di Elon Musk a testa in giù a Piazzale Loreto
Cronaca / Il presidente della Quadriennale di Roma 2025, Luca Beatrice, è morto a 63 anni
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Giorgia Meloni contro Fabrizio Corona: al via il processo sul falso “legame affettivo” della premier
Cronaca / Blitz degli studenti a Milano: fantoccio di Elon Musk a testa in giù a Piazzale Loreto
Cronaca / Il presidente della Quadriennale di Roma 2025, Luca Beatrice, è morto a 63 anni
Cronaca / Alessandro Basciano in aula per stalking nei confronti dell'ex Sophie Codegoni
Cronaca / Palermo, 13enne si allontana dall'ospedale: violentata in strada
Cronaca / Costa Concordia: l’ex comandante Francesco Schettino chiede la semilibertà
Cronaca / Beve un caffè al bar, poi il malore: si indaga per avvelenamento
Cronaca / Emanuela Orlandi, la rivelazione dell'amico: "Mi chiamò e baciò, poi mi disse addio"
Cronaca / “Portate in Questura e costrette a spogliarci davanti ai poliziotti”: la denuncia delle attiviste di Extinction Rebellion
Cronaca / Torino, vietava alla moglie di stare in pigiama e di bere zabaione: uomo condannato a 3 anni