Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:35
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Palermo, disabili torturati e picchiati in una casa di cura: 17 arresti | VIDEO

Il dipendente dell’azienda sanitaria chiudeva un occhio sulle irregolarità della struttura, in cambio il figlio e nuora erano stati assunti. La Onlus gestiva la residenza per disabili psichici “Suor Rosina La Grua onlus” di Castelbuono, provincia di Palermo, come un lager. In cinque anni ha ottenuto finanziamenti per 6,2 milioni di euro e i soldi venivano sperperati, in auto, viaggi e gioielli.

I disabili, come testimoniano le immagine riprese dalla Guardia di finanza, venivano trascinati a forza nella stanza chiamata “relax” fra insulti, calci e schiaffi. Li rinchiudevano per ore, senza acqua e cibo. Nel blitz notturno le fiamme gialle hanno arrestato i responsabili delle violenze. Tra le 17 persone fermate, dieci sono state portate in carcere e altre sette sono ai domiciliari. Gli operatori sono accusati di tortura.

Arrestati anche il presidente della Onlus, Gaetano Di Marco, e il funzionario dell’Azienda sanitaria di Palermo Vincenzo Prestigiacomo che avrebbe dovuto vigilare sulla struttura.

Ora i 23 ospiti della casa (17 uomini e 6 donne fra i 29 e i 63 anni) sono stati liberati e saranno trasferiti in altre strutture.

Oltre alle immagini delle violenze la guardia di Finanza ha raccolto anche le voci dei protagonisti grazie alle intercettazioni: “Se entra la Finanza tuo papà passa i guai, tutto questo loro l’hanno capito?” diceva un operatore. “Centoventimila euro di parcelle fra lui e sua moglie, 60 mila euro lui e 70 mila euro l’anno la moglie, senza che lei a Castelbuono mettesse un piede”. Il riferimento è al dipendente dell’Asp. E ancora: “Tu ce l’hai presente un manicomio? Uguale, identico, ci manca solo che li legano ai letti e poi siamo a posto, siamo pronti per la D’Urso”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Brescia, ruba una Porsche ma viene rintracciato poco dopo: si era fermato a un bar per l’aperitivo
Cronaca / Roma, fa il bagno nella Fontana di Trevi e poi prende a calci e pugni gli agenti della polizia municipale | VIDEO
Cronaca / “Giulia mi disse che Alessandro non avrebbe mai visto il figlio, lui dopo l’omicidio era agitato e sudato”: le parole dell’altra fidanzata di Impagnatiello
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Brescia, ruba una Porsche ma viene rintracciato poco dopo: si era fermato a un bar per l’aperitivo
Cronaca / Roma, fa il bagno nella Fontana di Trevi e poi prende a calci e pugni gli agenti della polizia municipale | VIDEO
Cronaca / “Giulia mi disse che Alessandro non avrebbe mai visto il figlio, lui dopo l’omicidio era agitato e sudato”: le parole dell’altra fidanzata di Impagnatiello
Cronaca / L’altra fidanzata di Impagnatiello: “Avevo paura di lui, la sera dell’omicidio mi feci accompagnare da un collega”
Cronaca / “Programmavamo gli incontri per il battesimo di Thiago”: a Senago il ricordo di Giulia Tramontano
Cronaca / Reggio Emilia, famiglia di un bambino autistico diffidata dai vicini: “Troppe urla, vivere gli spazi domestici è divenuto impossibile”
Cronaca / Abbiategrasso, la prof accoltellata: "Almeno i genitori dovevano scusarsi"
Cronaca / Bus si scontra con cinque auto sull'A16 e precipita in una scarpata: un morto e 14 feriti
Cronaca / Emanuela Orlandi, un ex carabiniere rivela: "Sepolta sotto Castel Sant'Angelo"
Cronaca / Il messaggio di Impagnatiello a Giulia quattro giorni dopo averla uccisa