Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:55
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Meteo, in arrivo il ciclone d’Islanda con due forti nubifragi

Immagine di copertina

Pieno autunno al Nord, tante nubi al Centro e ancora un meteo quasi estivo al Sud: è questa la fotografia meteo dell’Italia in questo momento con forti piogge e acquazzoni sulle regioni settentrionali con la Liguria a essere stata colpita nelle ultime ore da bombe d’acqua che hanno provocato allagamenti e l’esondazione di torrenti. L’alta pressione ha ormai abbandonato il nostro Paese e le perturbazioni riescono a entrare con facilità sul Mediterraneo spostandosi da ovest verso est.

Il motivo principale delle reiterate situazioni di maltempo va attribuita a quanto succede appena sotto la Groenlandia. “Quando si parla di ciclone d’Islanda o depressione d’Islanda ci si riferisce a un vortice semi-permanente che staziona nei pressi dell’omonima isola e che è la fucina di gran parte delle perturbazioni atlantiche”, ha spiegato Antonio Sanò, direttore de Ilmeteo.it. Negli ultimi giorni questa “trottola” ha ripreso attività e vigore a causa dell’avanzare della stagione autunnale e oltre a provocare nubi, piogge e meteo perturbato sui Paesi europei, ecco che riesce a pilotare numerosi fronti perturbati anche verso il nostro Paese.

Tra oggi e il fine settimana dovremo fare i conti con due forti perturbazioni, la prima delle quali è già in atto come mostrano le immagini del satellite. Questa sarà la più intensa delle due: a essere più colpite saranno Alpi, Prealpi e tutte le regioni settentrionali: nel corso della giornata maltempo anche sulle regioni centrali tirreniche con tante piogge e locali nubifragi. Non cambierà nulla, invece, al Sud e sulla Siclia dove i cieli saranno in prevalenza poco nuvolosi e clima mite durante le ore centrali della giornata con valori massimi fino a 28-30°C.

Mentre questa perturbazione interesserà l’Italia fino alla giornata di domani, già da giovedì ne arriverà un’altra interessando inizialmente il comparto alpino per poi interessare il Nord e la Toscana con acquazzoni anceh intensi. La giornata successiva vedrà piogge al Sud e un miglioramento al Centro-Nord. Secondo le prime stime, l’ultimo fine settimana di ottobre dovrebbe trascorrere con un meteo tutto sommato discreto a parte qualche pioggia e annuvolamenti al Centro-Nord ma in un contesto certamente non perturbato come quello che ci aspetta nelle prossime ore.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / “Canapa nostra”: il reportage di TPI dalla filiera in Salento che resiste al Decreto Sicurezza
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Per volare in Italia e nell’Ue basta la carta d’imbarco: stop all’obbligo di mostrare i documenti
Ti potrebbe interessare
Cronaca / “Canapa nostra”: il reportage di TPI dalla filiera in Salento che resiste al Decreto Sicurezza
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Per volare in Italia e nell’Ue basta la carta d’imbarco: stop all’obbligo di mostrare i documenti
Cronaca / Roma, esplosione al distributore Gpl: morto uno dei feriti
Cronaca / Impagnatiello, negato l’accesso alla giustizia riparativa
Cronaca / Uccide l’uomo condannato per la morte del figlio: arrestato
Cronaca / Dramma a Orio al Serio: muore risucchiato dal motore di un aereo. Voli sospesi per due ore
Cronaca / Chi era Marta Severin, la sommelier morta nel crollo del tetto del ristorante stellato a Terracina
Cronaca / “L’esame di maturità è una sciocchezza”: studente di Padova rifiuta l’orale per protesta
Cronaca / Cinese arrestato a Milano su mandato Usa: è accusato di spionaggio