Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:19
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

La macchina dell’Inps spiegata dal presidente Tridico

Immagine di copertina

Un viaggio tra passato, presente e futuro nel principale ente previdenziale del sistema pensionistico italiano guidati direttamente dal suo presidente, Pasquale Tridico. Questo è sostanzialmente il succo de “Il lavoro di oggi la pensione di domani – Perché il futuro del Paese passa per l’Inps“, un libro scritto dall’economista assieme al giornalista economico del Corriere della Sera Enrico Marro.

Proprio il quotidiano di via Solferino dedica al saggio un lungo articolo a firma di Daniele Manca che ne tratteggia i temi principali sviscerando anche i numeri che caratterizzano “uno dei più grandi patrimoni del Paese”.

Ad esempio, si legge nel pezzo, “nel bilancio 2021 l’Inps ha raccolto 237 miliardi di contributi, 145 di euro di trasferimenti dallo Stato, 4,5 miliardi da entrate minori. Sono entrati 386,4 miliardi e usciti 384,8. Tanto per avere un metro di paragone, tutta la spesa pubblica italiana è pari a circa 814 miliardi”. Numeri che danno la portata e il peso dell’Istituto nazionale della previdenza sociale.

In questo suo libro, Tridico spiega ad esempio come sono nati il decreto Dignità e il Reddito di cittadinanza ma prova a rispondere anche a domande che affliggono quasi ogni cittadino: dai giovani che si chiedono se vedranno mai la pensione, alla gestione della precarietà, passando per l’esplosione della spesa dovuta al Covid fino alle baby pensioni di cui ancora paghiamo il prezzo.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Stuprata in un locale sui Navigli a Milano, la sua azienda la licenzia: “Non sei più efficiente”
Cronaca / Perché le Frecce Tricolori sorvolano Roma oggi, 1 giugno 2024? Il motivo
Cronaca / Friuli, tre giovani dispersi nel fiume Natisone: continuano le ricerche
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Stuprata in un locale sui Navigli a Milano, la sua azienda la licenzia: “Non sei più efficiente”
Cronaca / Perché le Frecce Tricolori sorvolano Roma oggi, 1 giugno 2024? Il motivo
Cronaca / Friuli, tre giovani dispersi nel fiume Natisone: continuano le ricerche
Cronaca / Test farlocchi e corsi impossibili da migliaia di euro: la lettera-sfogo dei docenti che aspirano a una cattedra
Cronaca / John Elkann: “Fin da piccoli io e i miei fratelli abbiamo subito violenze fisiche e psicologiche da nostra madre”
Cronaca / Le botte, il nuovo compagno e il figlio di 3 anni: cosa sappiamo del femminicidio di Giada Zanola
Cronaca / Arrestata in Pakistan la madre di Saman Abbas
Cronaca / Incidente durante un’esercitazione: muoiono tre finanzieri del Soccorso alpino
Cronaca / Neonato trovato morto abbandonato sugli scogli, arrestata la nonna: lo ha soffocato
Cronaca / Femminicidio a Padova, 39enne getta la compagna da un cavalcavia sull’A4: arrestato