Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:07
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Lombardia e Piemonte verso zona arancione da venerdì. Speranza proroga le misure in altre Regioni

Immagine di copertina

Prorogate le misure per Basilicata, Liguria, Umbria e Bolzano. Il governatore della Lombardia Attilio Fontana: "Dal 27 novembre potremo chiedere di entrare in zona arancione. Gli ultimi dati ci accrediterebbero addirittura in zona gialla, ma io non voglio precorrere i tempi"

A poco più di tre settimane dal Dpcm del 3 novembre, il ministro della Salute Roberto Speranza ha prorogato ieri con una sua ordinanza la zona arancione per Basilicata, Liguria, Umbria e la zona rossa per la Provincia autonoma di Bolzano. Formalmente, in queste regioni le misure restrittive per contrastare il Covid-19 resteranno quindi in vigore fino al 3 dicembre, il giorno in cui il premier Giuseppe Conte dovrà firmare il prossimo Dpcm.

Si tratta della seconda proroga dall’entrata in vigore del Dpcm che ha diviso l’Italia in tre fasce di rischio. Lo scorso 20 novembre sono state infatti prorogate le ordinanze sulle  regioni rosse di Lombardia, Piemonte, Calabria e Valle d’Aosta e le zone arancioni di Puglia e Sicilia (anche qui le misure scadranno il 3 dicembre).

Le proroghe, in ogni caso, non escludono che le regioni siano collocate in una fascia più alta a seguito del monitoraggio dei dati valutati dalla cabina di regia del governo. Inoltre, se nei 14 giorni precedenti una Regione è stata in una fascia di rischio inferiore, può chiedere di passare a un’altra “zona”, in modo da applicare misure meno stringenti.

Da venerdì la Lombardia in zona arancione. Fontana: “Dagli ultimi dati saremmo da zona gialla”

È il caso della Lombardia e del Piemonte che, secondo quanto riporta il Corriere della Sera, dovrebbero passare a “zona arancione” da venerdì. Sul punto, il governatore lombardo Attilio Fontana ha dichiarato: “Dal 27 novembre potremo chiedere di entrare in zona arancione. Anche perché i dati oggi addirittura ci accrediterebbero in zona gialla, ma io non voglio precorrere i tempi”. Il presidente della Lombardia aggiunge: “in questi ultimi giorni c’è un costante, lento ma continuo miglioramento” dei dati. “Noi – conclude – da un punto di vista tecnico da 15 giorni saremmo entrati nella zona arancione, il Dpcm pretende però giustamente che bisogna confermare i dati per due settimane. Quindi noi dal 27 potremo chiedere di entrare nella zona arancione”.

Intanto, in vista del prossimo Dpcm Speranza a Dimartedì ha sottolineato: “valuteremo fino all’ultimo i dati, vogliamo vedere quanto riusciremo a piegare la curva, poi continueremo col principio di proporzionalità”. Il ministro della Salute mette in guardia: “Guai a scambiare i primi segnali che vanno in una direzione giusta – ha aggiunto però il ministro – in uno scampato pericolo. La situazione è ancora molto seria, la pressione sulle strutture sanitarie è ancora molto forte”. I dati, inclusi quelli di ieri, “sono i numeri di un’epidemia ancora molto presente. Il dato più drammatico è quello dei decessi ma anche il dato delle persone contagiate è molto alto. Anche se da qualche settimana vediamo un segnale che l’Rt va nella direzione giusta, sta scendendo. Questo significa che le misure stanno dando i loro effetti, ma bisogna insistere con la massima attenzione e la massima prudenza”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Custodi di storia, a San Paolo Fuori le Mura il 12 ottobre l’esclusiva serata di beneficenza
Cronaca / Andrea Purgatori, l’autopsia: non c’erano metastasi al cervello al momento della morte
Cronaca / Bologna, confermato l’ergastolo all'ex Nar Cavallini: “Strage con finalità eversive”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Custodi di storia, a San Paolo Fuori le Mura il 12 ottobre l’esclusiva serata di beneficenza
Cronaca / Andrea Purgatori, l’autopsia: non c’erano metastasi al cervello al momento della morte
Cronaca / Bologna, confermato l’ergastolo all'ex Nar Cavallini: “Strage con finalità eversive”
Cronaca / Caso Regeni, la Consulta sblocca il processo agli 007 egiziani: potranno essere giudicati anche in loro assenza
Cronaca / Alessandria, uccide moglie, figlio e suocera. Poi si toglie la vita
Cronaca / Guinness, l’alpinista Viesturs rinuncia al record: “Il primo a scalare tutti gli ottomila è stato Messner”
Cronaca / Smart working, cosa cambia dall’1 ottobre
Cronaca / Nasce la professione di “Assistente materna”: in aiuto alle mamme dal 2024
Cronaca / It Alert oggi a Roma e nel Lazio, 27 settembre 2023: che cos’è e come funziona
Cronaca / Roma, paura nel quartiere San Lorenzo: uomo aggredisce tre persone a colpi di forbice, grave 35enne