Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:47
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Sindaca di 34 anni revoca la cittadinanza onoraria a Mussolini per conferirla a Liliana Segre

Immagine di copertina

La sindaca di Settimo Torinese Elena Piastra, 34 anni, ha deciso di revocare la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini per conferirla a Liliana Segre.

Come riporta il quotidiano La Stampa, la prima cittadina del comune piemontese (del Partito Democratico) si era resa conto che negli elenchi dei cittadini onorari figurava anche il Duce.

Immediatamente la sindaca ha realizzato che la cosa non sarebbe stata compatibile con la sua intenzione di dare la cittadinanza onoraria di Settimo Torinese a Liliana Segre.

“La revoca è una scelta simbolica – ha detto a La Stampa Elena Piastra – voluta dalla maggioranza consiliare nella Città che è stata testimone diretta dell’orrore nazifascista. Settimo ha visto l’assassinio dei partigiani l’8 agosto del 1944, ha un legame storico con Primo Levi e la maggioranza consiliare ha ritenuto che la cittadinanza a Mussolini, retaggio peraltro di obblighi imposti dal regime, fosse da superare. Anche perché risultava poco coerente con la scelta di conferire la cittadinanza onoraria a Liliana Segre, vittima delle leggi razziali avallate proprio dal regime fascista”.

Come riporta Giornalettismo, alcuni militanti leghisti del comune piemontese hanno protestato contro questa scelta. La sezione locale della Lega e i consiglieri comunali, però, hanno preso le distanza da queste rimostranze, precisando: “La Lega di Settimo Torinese, il Segretario, il Direttivo ed i Consiglieri si dissociano da qualsiasi dichiarazione fatta a titolo personale da simpatizzanti o persone che appoggiano le idee della Lega in merito alla revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini”.

Leggi anche:

“Liliana Segre, mi hai rotto i cog***ni”. Bufera su un vigile urbano
Il memorabile discorso di Liliana Segre al parlamento Ue: deputati in lacrime | VIDEO
Mussolini, se puoi dire certe idiozie su Segre è grazie a chi ha liberato l’Italia da tuo nonno (di Giulio Cavalli)
“Siate sempre come la farfalla gialla che vola sopra i fili spinati”. Il memorabile discorso di Liliana Segre al parlamento Ue
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Stop a ChatGPT in Italia. Il Garante della Privacy: “Dati personali a rischio”
Cronaca / Milano, maestro di religione arrestato per violenze sessuali sui bambini
Cronaca / Abbandonano i rifiuti per strada, i vigili glieli fanno riportare a casa
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Stop a ChatGPT in Italia. Il Garante della Privacy: “Dati personali a rischio”
Cronaca / Milano, maestro di religione arrestato per violenze sessuali sui bambini
Cronaca / Abbandonano i rifiuti per strada, i vigili glieli fanno riportare a casa
Cronaca / Roma, asportato tumore di 2 chili dal fegato di una bambina di 10 mesi
Cronaca / Papa Francesco uscirà domani dal Gemelli e presiederà i riti della Settimana Santa
Cronaca / Roma Tiburtina, passeggera pugliese aggredita da autista Flixbus: “Devi cambiare posto”
Cronaca / Imprenditore litiga con lo steward per la toilette: bandito dai voli Ryanair
Cronaca / Tragedia sfiorata alla festa di laurea, invitato lancia liquido urticante sui presenti: denunciato per lesioni
Cronaca / Papa Francesco prosegue le cure per la bronchite: “Quadro in progressivo miglioramento”
Cronaca / Curano la figlia malata di leucemia con la vitamina C: condannati in via definitiva i genitori di Eleonora Bottaro