Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Incidente aereo a Milano: le (presunte) cause dello schianto

Immagine di copertina

Incidente aereo a Milano: le (presunte) cause dello schianto

Quali sono le cause dell’incidente aereo avvenuto oggi, domenica 3 ottobre 2021, a San Donato Milanese, vicino Milano? Ovviamente, le cause certe al momento non si conoscono. Sono in corso le indagini del caso. L’aereo è caduto nei pressi della stazione della metro San Donato su una palazzina vuota in ristrutturazione, adibita a uffici e parcheggio per autobus. Dal tracciato registrato su Flightradar24, dopo il decollo il pilota, il velivolo ha fatto una prima virata a destra e poi una seconda virata a destra. Poi è successo qualcosa al motore (un Pratt&Whitney a turboelica). Dalle testimonianze, raccolte sul posto subito dopo lo schianto, l’aereo era in fiamme. Il pilota avrebbe tentato di rientrare e allungato la virata a destra per tornare verso l’aeroporto, ma senza successo e – pare – senza segnalare l’anomalia alla torre di controllo. Quindi la discesa e lo schianto sulla palazzina. La scatola nera, confermano i vigili del fuoco, non è ancora stata recuperata.

Secondo quanto riportano le agenzie, gli abitanti della zona hanno sentito un sibilo fortissimo e poi un’esplosione, causata dall’impatto. Immediatamente le fiamme hanno avvolto la palazzina di due piani in via 8 ottobre 2001, angolo via Marignano, a pochi passi dalla sede dell’Eni di San Donato e dal capolinea della metropolitana gialla di Milano. “L’impatto è stato devastante”: ha spiegato Carlo Cardinali, funzionario dei vigili del fuoco di Milano, accorsi immediatamente a San Donato Milanese (Milano). L’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (Ansv) ha aperto un’inchiesta e disposto l’invio di un’investigatore sul posto. Secondo quanto ricostruito finora dall’agenzia che sta cercando di scoprire le cause dell’incidente, “il velivolo PC-12 marche di identificazione YR-PDV, era decollato da Linate alle 13:04 con destinazione Olbia. L’aereo ha colpito un edificio e si è incendiato”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Nina Rosa Sorrentino, la studentessa con sindrome di Down sosterrà la maturità in un’altra scuola
Cronaca / Saman Abbas, lo zio si difende: “Non sono stato io, volevano uccidere anche me”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Nina Rosa Sorrentino, la studentessa con sindrome di Down sosterrà la maturità in un’altra scuola
Cronaca / Saman Abbas, lo zio si difende: “Non sono stato io, volevano uccidere anche me”
Cronaca / Rovigo, esplosione in una scuola: due studenti feriti
Cronaca / Oristano, maxi frode fiscale da 200 milioni di euro: 19 indagati
Cronaca / Strage piazza della Loggia, governo assente in aula: “Non sapevamo dell’udienza. Saremo parte civile”
Cronaca / Napoli, la storia del 19enne che ha sparato tra la folla: “Mio padre pugnalò mamma quando era incinta di me”
Cronaca / Bambino di 8 anni ha un tumore, il papà lo “cura” con l’olio al rosmarino: tolta la patria potestà
Cronaca / Jimmy Ghione aggredito dal barista dell’Agenzia delle Entrate: “Non fa gli scontrini”
Cronaca / Palinuro (Salerno), polpo trascina cane in mare e lo annega: inutili i soccorsi