Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Incendio a Sarno, il monte in fiamme per la bravata di sei ragazzi

Immagine di copertina
L'incendio a Sarno

I responsabili sono stati inchiodati. Cinque sono minorenni

Incendio Sarno, colpa di sei ragazzi

L’incendio del monte a Sarno è stato provocato da un gruppo di ragazzi, cinque dei quali minorenni. È quanto emerso a meno di due giorni dalle fiamme, divampate venerdì sera, 20 settembre. Il tam tam della responsabilità di alcuni adolescenti era circolato per tutta la giornata di ieri, sabato. È poi arrivata la conferma.

I sei giovanissimi hanno appiccato il vasto incendio sulla collina del Saretto probabilmente per una bravata. L’area è stata in gran parte distrutta. Le fiamme hanno costretto all’evacuazione della popolazione della zona.

Le indagini sono state avviate dai carabinieri del reparto territoriale di Nocera Inferiore con il supporto della stazione carabinieri Forestale di Sarno e hanno consentito di focalizzare l’attenzione sui giovani, già identificati e le cui posizioni sono rispettivamente al vaglio della Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Salerno (pm Angelo Frattini) e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nocera Inferiore.

incendio sarno
Tweet dei Vigili del Fuoco sull’incendio a Sarno

Secondo i militari dell’Arma, gli elementi raccolti, derivanti da rilievi tecnici effettuati sul territorio, sequestri di materiale ed assunzione di informazioni, configurano  un quadro indiziario significativo in ordine all’effettivo coinvolgimento del gruppo di giovani nell’origine dell’incendio. Le responsabilità individuali dei giovani coinvolti sono tuttora oggetto di verifica al pari del movente.

Le notizie di cronaca di TPI

Le fiamme, che avevano lambito il centro abitato, hanno portato il sindaco di Sarno Giuseppe Canfora ad ordinare l’evacuazione precauzionale di circa 200 abitanti, le cui abitazioni erano esposte a rischio. È stata ordinata poi la chiusura degli istituti scolastici per la giornata di sabato. Il ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha annunciato la mobilitazione della macchina dei soccorsi per la messa in sicurezza del territorio.

“Dopo una notte di lavoro le fiamme non minacciano più le abitazioni”, è il messaggio lanciato la mattina di sabato sull’account Twitter dei Vigili del Fuoco.

Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Maria Rosaria Boccia è incinta? “Oggi” pubblica le foto della donna col pancione
Cronaca / Licenziamenti e trasferimenti punitivi: sciopero all’Anmil
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Maria Rosaria Boccia è incinta? “Oggi” pubblica le foto della donna col pancione
Cronaca / Licenziamenti e trasferimenti punitivi: sciopero all’Anmil
Cronaca / Delitto di Novi Ligure, Omar Favaro a processo per violenze all’ex moglie
Cronaca / Ritrova la madre biologica dopo 20 anni grazie ai social: “È il giorno più bello della mia vita”
Cronaca / Neonata rapita in ospedale da una finta infermiera e poi ritrovata
Cronaca / Giorgia Meloni contro Fabrizio Corona: al via il processo sul falso “legame affettivo” della premier
Cronaca / Blitz degli studenti a Milano: fantoccio di Elon Musk a testa in giù a Piazzale Loreto
Cronaca / Il presidente della Quadriennale di Roma 2025, Luca Beatrice, è morto a 63 anni
Cronaca / Alessandro Basciano in aula per stalking nei confronti dell'ex Sophie Codegoni