Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Spostamenti a Natale e Capodanno: cambia il Dpcm. Le possibili novità

Immagine di copertina
Credit: ANSA

Il Dpcm in vigore per il contenimento dell’emergenza Covid-19 vieta gli spostamenti fra Comuni nei giorni di Natale, Santo Stefano e Capodanno. Tuttavia, sull’onda delle pressioni ricevute da più parti, il Governo è pronto a rivedere la regola, consentendo gli spostamenti in alcune situazioni e lasciando comunque l’ultima parola al Parlamento.

Da un lato c’è il timore che lasciare totale libertà di movimento agli italiani possa innescare un nuovo aumento dei contagi, dall’altro una riflessione su possibili disparità di trattamento fra chi vive in grandi città metropolitane e chi in piccoli centri di provincia.

Il centrodestra ha presentato una mozione che mira a consentire spostamenti liberi per Natale, Santo Stefano e Capodanno. Il Governo vuole evitare uno scenario di questo tipo e sembra più propenso a lasciare in vigore il divieto concedendo semmai un allentamento per particolari situazioni.

La mozione dell’opposizione sarà discussa mercoledì 16 dicembre in Senato e il Governo vuole presentarsi prima di quel giorno in Parlamento con le nuove regole, che troveranno espressione in una mozione di maggioranza o in un decreto o in un emendamento ai provvedimenti in discussione.

Sul tavolo le opzioni al vaglio dell’esecutivo sono sostanzialmente tre: consentire gli spostamenti fra Comuni confinanti, permettere solo spostamenti verso i Comuni fino a 15.000 abitanti, oppure concedere libertà di spostamento all’interno dei territori provinciali.

A premere per una revisione del Dpcm non è solo il centrodestra, ma sono anche le Regioni e una parte della maggioranza, in particolare Italia Viva e Movimento 5 Stelle. I ministri Francesco Boccia (Affari regionali) e Roberto Speranza (Salute) si sono invece dichiarati “contrarissimi” a un allargamento delle maglie, preoccupati dall’alto volume dei trasferimenti programmati dagli italiani prima del 21 dicembre, quando entrerà in vigore il divieto di spostamento fra regioni.

Intanto, il Governo ha chiarito quali sono le sanzioni previste per viola le regole sugli spostamenti introdotte dall’ultimo Dpcm: “In caso di violazione dei più stringenti divieti di spostamento previsti dal Dpcm durante le prossime festività la sanzione applicabile rimane quella amministrativa, da 400 a 1.000 euro, in quanto prevista dall’articolo 4 del decreto-legge numero 19 del 25 marzo 2020”.

Leggi anche: Gli italiani e il vaccino: il 57% vuole vaccinarsi, il 16% sicuramente no

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO
CORONAVIRUS ULTIME NOTIZIE: TUTTI I NUMERI
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polmoniti sospette nei bambini, il batterio responsabile sarebbe il mycoplasma pneumonia: che cos’è e come si cura
Cronaca / Domani il primo interrogatorio per Filippo Turetta: “Ho paura, fatemi vedere i miei genitori”
Cronaca / Roma, va alla manifestazione con il cartello del film di Paola Cortellesi: l’attrice la vede e la abbraccia
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polmoniti sospette nei bambini, il batterio responsabile sarebbe il mycoplasma pneumonia: che cos’è e come si cura
Cronaca / Domani il primo interrogatorio per Filippo Turetta: “Ho paura, fatemi vedere i miei genitori”
Cronaca / Roma, va alla manifestazione con il cartello del film di Paola Cortellesi: l’attrice la vede e la abbraccia
Cronaca / “Anche i mostri si lavano i denti”: il mistero del libro per bambini trovato accanto al corpo di Giulia
Cronaca / Primi giorni in carcere per Filippo Turetta, ansiolitici per dormire e libri per studiare
Cronaca / Il cellulare sparito e il libro per bambini trovato vicino al corpo: i punti oscuri dell’omicidio di Giulia Cecchettin
Cronaca / Kimberly Bonvissuto scomparsa da 6 giorni, per gli inquirenti si tratta di “allontanamento volontario”
Cronaca / Napoli, 17enne accoltellato alla Galleria Umberto I. La madre: “Colpito perché parlava con la ex dell’aggressore”
Cronaca / Kimberly Bonvissuto, nuovo appello dei genitori della 20enne scomparsa da sei giorni. “Siamo terrorizzati”
Cronaca / Picchia la moglie in strada nel paese dove Giulia è stata uccisa: un gruppo di ragazzi interviene e lo fa arrestare