Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:41
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca » Roma

Roma, raduno fascista in pieno giorno: saluti romani davanti al murale con la croce celtica | VIDEO

 

 

Roma, raduno fascista per ricordare il “camerata” Cecchin | VIDEO

Un raduno fascista in pieno giorno in piazza Vescovio, all’incrocio di via Montebuono, nel quartiere di corso Trieste a Roma. Una cinquantina di persone, nella giornata di ieri, martedì 16 giugno, e davanti a un murales con sopra una croce celtica, hanno ricordato con saluti romani il “camerata” Francesco Cecchin, morto il 16 giugno del 1979 all’età di 17 anni, dopo 19 giorni di coma in seguito a un agguato avvenuto proprio in quel quartiere nella notte tra il 28 e il 29 maggio.

Secondo Giulio Mastrorilli, un residente di corso Trieste che ha segnalato la manifestazione alle autorità, “è da anni che si svolge questa manifestazione” e quest’anno “ci sono andati più leggeri”, a causa delle norme per il Coronavirus: “Le altre volte erano molti di più e facevano molto più chiasso”, dice.

Questa volta, il giovane ha deciso di telefonare alle Forze dell’ordine per notificare la situazione: “Ho contattato i carabinieri due volte per segnalare loro che ci sarebbe stata nella giornata di martedì una manifestazione dove diversi individui avrebbero fatto sfoggio di simbologia fascista. L’ho fatto perché, a quanto mi risulta, in Italia esiste il reato di apologia del fascismo. Mi è stato risposto che non possono fare nulla e che è tutto perfettamente legale”.

Secondo la Corte di Cassazione, in effetti, fare il saluto romano per commemorare un defunto non è reato. “Lo trovo scandaloso – osserva il ragazzo – perché si tratta comunque di apologia di fascismo. In altri Paesi, come in Germania, fare gesti simili porta al carcere ed è perseguibile legalmente”. Il giovane ha infine sottolineato un particolare: “La croce celtica usata per la loro commemorazione si trova su un edificio in cui si trova un fruttivendolo gestito da stranieri. È paradossale”.

Leggi anche: 1. Altro che famiglie indigenti. Ecco chi abita nel palazzo occupato di CasaPound a Roma / 2. Casapound, sequestrata la sede in via Napoleone III a Roma

Ti potrebbe interessare
Cronaca / L’Area 51 di Genny Lo Zio: così a Rozzano gli ex detenuti hanno una seconda occasione
Cronaca / Arrestato il killer di Villa Pamphili: era scappato in Grecia
Cronaca / L'ex compagna di scuola di Emanuela Orlandi: "La vidi salire su un’auto nera"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / L’Area 51 di Genny Lo Zio: così a Rozzano gli ex detenuti hanno una seconda occasione
Cronaca / Arrestato il killer di Villa Pamphili: era scappato in Grecia
Cronaca / L'ex compagna di scuola di Emanuela Orlandi: "La vidi salire su un’auto nera"
Cronaca / Morta per liposuzione, José Lizárraga Picciotti era già indagato per lesioni
Cronaca / Villa Pamphili, individuato l'uomo che era con la donna e la bimba: "Sono cittadini americani"
Cronaca / Garlasco, il medico legale: "L'impronta sulla gamba di Chiara Poggi è compatibile con una stampella"
Cronaca / Garlasco, l'ipotesi dietro la nuova inchiesta: "Chiara Poggi uccisa da due persone"
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Villa Pamphili, una supertestimone: "Ho visto le vittime con un uomo"
Cronaca / Trovati una ciocca di capelli, un paio di slip e una vertebra nel giardino del killer delle escort