Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:37
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Ponte Morandi, diffuso un video inedito del crollo: è la prova chiave per le indagini

Immagine di copertina

crollo ponte morandi video guardia finanza – È passato quasi un anno dalla tragica mattina del 14 agosto che ha segnato la storia di Genova, quando il ponte Morandi è crollato provocando la morte di 43 persone. Oggi, lunedì 1 luglio, la Procura ha autorizzato la diffusione del video ripreso dalle telecamere private dell’azienda Ferromental, che si trovava a pochi passi dal viadotto Polcevera. Il video è stato anche consegnato ai consulenti degli indagati.

Subito dopo l’incidente, le immagini erano state sequestrate dalla Guardia di Finanza, dietro ordine dei pubblici ministeri Massimo Terrile e Walter Cotugno. Il sequestro, secondo l’accusa, avrebbe permesso di non influenzare le numerose testimonianze che iniziavano a essere raccolte dai magistrati.

Il video mostra gli istanti immediatamente precedenti il crollo. Le riprese sono considerate una prova chiave per le indagini perché fanno luce sulle dinamiche che hanno portato al cedimento della pila 9 e dell’intera struttura formata da impalcato, piloni e tiranti. Dalle immagini si vede la sommità della pila 9 che si stacca e l’intera struttura che cede, girando su se stessa e piegandosi sulle “ginocchia”.

Il crollo viene preceduto da una forte raffica di vento. Dopo il cedimento della struttura, si vedono alcuni lampi provocati, con ogni probabilità, da cavi della linea elettrica tranciati dai
detriti.

Video ponte morandi | La demolizione. Lo scorso 28 giugno è iniziata la demolizione del viadotto Polcevera. Le pile 10 e 11 dell’ex viadotto sono state abbattute con l’esplosivo.

>Vedi anche: Le immagini della demolizione del Ponte Morandi

Molti cittadini si erano dati appuntamento per assistere ai lavoro di demolizione, radunandosi nel piazzale della Chiesa di Coronata.

Sul luogo della demolizione erano stati piazzati cannoni ad acqua che nei minuti precedenti all’esplosione hanno bagnato le pile di ciò che rimaneva nel ponte per limitare la polvere che si era alzata. Una enorme nube è rimasta nell’aria per molti minuti successivi al brillamento.

Hanno assistito all’evento i due vicepremier. Assente, invece, il ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli. Presenti il sindaco di Genova Marco Bucci e il governatore della regione Liguria Giovanni Toti.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Arezzo, uccise moglie e suocera: condannato all’ergastolo. Il figlio: “Un sollievo”
Cronaca / “Il vicino mi ha chiesto di cambiare nome al mio cane perché si chiama come sua figlia”
Cronaca / Bologna, licenziato per una bestemmia: i colleghi scioperano per sedici ore
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Arezzo, uccise moglie e suocera: condannato all’ergastolo. Il figlio: “Un sollievo”
Cronaca / “Il vicino mi ha chiesto di cambiare nome al mio cane perché si chiama come sua figlia”
Cronaca / Bologna, licenziato per una bestemmia: i colleghi scioperano per sedici ore
Cronaca / Giulia Cecchettin, i funerali martedì 5 dicembre. La famiglia: “Il tuo sorriso, il regalo più bello”
Cronaca / Il movente di Filippo Turetta: “Giulia doveva essere soltanto mia. Ho fatto una cosa orribile, voglio pagare”
Cronaca / Alfredo Martìn, morto a 30 anni il bodybuilder degli steroidi. Diceva: “Sono sano”
Cronaca / Edoardo Santini, il “più bello d’Italia” entra in seminario: “Voglio fare il prete”
Cronaca / L’autopsia sul corpo di Giulia Cecchettin: colpita al collo, la fine a Fossò. Morta dissanguata in meno di mezz’ora
Cronaca / Omicidio Giulia Cecchettin, l’interrogatorio di Turetta durato 9 ore: “Mi è scattato qualcosa in testa”
Cronaca / I dati Istat che rivelano cosa significa cultura maschilista