Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:16
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Covid, al via il procedimento civile contro Lombardia e Governo chiesto dai parenti delle vittime di Bergamo: “La politica deve pagare”

Immagine di copertina

Covid, al via il procedimento civile contro Lombardia e Governo chiesto dai parenti delle vittime

È iniziato a Roma il procedimento civile intentato da 500 famiglie che hanno fatto causa a Regione Lombardia, ministero dello Salute e presidenza del Consiglio per aver perso i propri cari nella provincia di Bergamo a causa del Covid-19 in un contagio che, secondo l’accusa, poteva essere evitato.

Come documentato in esclusiva da TPI, la provincia di Bergamo è diventata in poche ore il lazzaretto d’Italia a marzo 2020 a causa della decisione di non istituire una zona rossa simile a quella che le autorità sanitarie – regionali e statali – avevano istituito a Codogno dopo i primi casi di Coronavirus esplosi in Italia. Decisione presa nonostante l’Iss avesse raccomandato al Cts la chiusura delle province di Alzano e Nembro, dove la diffusione del virus era diventata preoccupante già il 2 marzo, in seguito ai casi registrati all’Ospedale Pesenti Fernaroli di Alzano Lombardo.

Ma nell’atto d’accusa si fa anche riferimento al mancato aggiornamento del piano pandemico da parte del governo e la sostanziale impreparazione delle autorità sanitarie di fronte a un’emergenza che, con la dovuta accortezza, poteva essere in parte prevenuta.  In occasione dell’inizio del processo alcuni familiari hanno organizzato un sit-in davanti al Tribunale di Roma, a cui hanno partecipato circa 40 persone provenienti dalla Lombardia. “La salma di mio padre era nei camion dell’esercito – ha raccontato una parente al Fatto Quotidiano – non potete neanche immaginare che dolore abbiamo provato”.

Dal procedimento i parenti delle vittime sperano di ottenere giustizia e un risarcimento di circa 100milioni di euro. Le famiglie delle vittime di Bergamo sono convinte di aver pagato per “le malefatte della politica” e che per questo ora è la politica a dover pagare. Il processo andrà a porsi parallelamente a quello penale che si sta tenendo a Bergamo.

 

 

Ti potrebbe interessare
Cronaca / L’esame di maturità, la palestra e il sogno di studiare medicina: chi era Denise Galatà, morta annegata nel fiume Lao
Cronaca / Il quartiere Bonola verso una riqualificazione urbana totale: così Milano diventa sempre più green
Cronaca / Rissa in un locale quando arriva il conto, scappano tutti e nessuno paga: “Era tutto finto”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / L’esame di maturità, la palestra e il sogno di studiare medicina: chi era Denise Galatà, morta annegata nel fiume Lao
Cronaca / Il quartiere Bonola verso una riqualificazione urbana totale: così Milano diventa sempre più green
Cronaca / Rissa in un locale quando arriva il conto, scappano tutti e nessuno paga: “Era tutto finto”
Cronaca / Maternità surrogata, ok della Commissione Giustizia a reato universale: il testo alla Camera il 19/06
Cronaca / Denise, la studentessa caduta nel fiume nel Cosentino: trovato il corpo senza vita
Cronaca / Mangia cioccolata alla marijuana e va in crisi psicotica: 44enne ricoverata in ospedale
Cronaca / Processo Regeni, il gup accoglie la richiesta della Procura: “Deciderà la Corte costituzionale”
Cronaca / Ottiene il divorzio e festeggia con 150 persone: “Volevo dirlo anche alla mia ex moglie, ma forse sarebbe stato troppo”
Cronaca / “Chiederà perdono alla sua professoressa”: arrestato lo studente che ha accoltellato la sua insegnante in classe
Cronaca / Rai, Santoro attacca Fazio e Annunziata: “Non li sopporto”