Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:12
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Covid, impennata di casi durante le feste: contagi aumentati di sette volte in 20 giorni

Immagine di copertina
Perone in fila davanti a una farmacia del centro per effettuare il tampone rapido a Torino, il 28 dicembre 2021. Credit: ANSA/TINO ROMANO

Da 55mila a quasi 220mila, i contagi sono aumentati di sette volte. Questi i numeri da Natale alla Befana, una crescita esponenziale dovuta in parte alle festività (quindi a pranzi, cene, incontri tra amici) e in parte alla maggiore contagiosità della variante Omicron. Il tasso di positività è passato dal 3,6% (nella settimana di Natale) al 15,6% di adesso.

Nonostante le corse ai tamponi rapidi in farmacia e a quelli fai da te effettuati prima di partecipare ai tradizionali cenoni, i casi sono aumentati in modo esponenziale. Il numero dei test fatti nei giorni delle feste è impressionante: più di 1,2 milioni. E ora mancano i tamponi, i reagenti e qualche clinica è costretta a dire anche stop ai molecolari.

L’altissimo numero dei contagi porta anche a un aumento della pressione sugli ospedali, alcuni reparti vengono di nuovo trasformati in aree Covid e tornano le file delle ambulanze. Le terapie intensive sono oltre la soglia di rischio con 1600 ricoverati, di cui i due terzi non sono vaccinati, mentre i restanti sono pazienti immunizzati fragili e con patologie pregresse. A crescere sono anche i ricoveri nei reparti ordinari dove si trovano oltre 15mila persone.

In aumento, però, anche il numero delle persone vaccinate. L’8 gennaio si è registrato il record di prime dosi (69mila). Sono circa 15mila gli over 50 che hanno deciso di immunizzarsi, probabilmente dopo l’entrata in vigore dell’obbligo vaccinale per quella fascia d’età. Procedono bene anche le somministrazioni tra i 12 e i 19 anni: il 75% è immunizzato. Tra i bambini, invece, le percentuali sono bassissime. Sono 540mila i più piccoli vaccinati con almeno una dose: il 14,7%. E 766 hanno completato il ciclo facendo anche la seconda.

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL COVID IN ITALIA E NEL MONDO
TUTTI I NUMERI SUL COVID NEL MONDO
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Il commovente messaggio di Giulio Longari, nipote di Mara Venier, per Pier Francesco Forleo
Cronaca / Crosetto: “Forze speciali italiane hanno liberato una nave turca sequestrata da migranti”
Cronaca / Gianluca Vacchi, sequestrata per abusi la villa in Costa Smeralda. I legali: “Nessun reato”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Il commovente messaggio di Giulio Longari, nipote di Mara Venier, per Pier Francesco Forleo
Cronaca / Crosetto: “Forze speciali italiane hanno liberato una nave turca sequestrata da migranti”
Cronaca / Gianluca Vacchi, sequestrata per abusi la villa in Costa Smeralda. I legali: “Nessun reato”
Cronaca / Asti, uccide la compagna e tenta il suicidio
Cronaca / Fratelli d’Italia usò la foto di due papà in un manifesto. Ora li dovrà risarcire
Cronaca / Omicidio Giulia Tramontano, gli esiti dell’autopsia: “Impagnatiello l’ha colpita con 37-40 coltellate”
Cronaca / Uccide a colpi di pistola genero e nuora e si costituisce: “Ho ammazzato anche lei? Non me lo ricordo”
Cronaca / Il magistrato Ardita: "Impagnatiello potrebbe uscire dal carcere tra 10 anni"
Cronaca / “Dov’è Stella, chi l’ha presa all’asilo?”: l’incredulità del papà della bimba morta perché dimenticata in auto
Cronaca / Laterza città aperta: ecco il paese dove tutti sono i benvenuti