Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:53
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Anche l’Italia vuole produrre la Clorochina, il farmaco della speranza contro il Coronavirus

Immagine di copertina
Medici all'opera Credits: Ansa

Anche in Italia si sperimenterà questo medicinale per l'artrite. Lo faranno i militari dello stabilimento chimico di Firenze

Coronavirus, clorochina prodotta anche in Italia

L’emergenza Coronavirus non dà tregua all’Italia, bisogna sperimentare nuovi metodi di cura, il vaccino manca e mancherà per molto tempo, così tutti gli stati sono chiamati ad inventarsi qualcosa. Ecco allora la nuova idea: produrre in una struttura pubblica la Clorochina, uno dei farmaci che si stanno provando in tutto il mondo per contrastare il Coronavirus. Questo sarà possibile grazie ai contatti tra ministero alla Salute, Aifa (Agenzia italiana del farmaco) e lo Stabilimento chimico farmaceutico militare di Firenze.

I militari – riporta anche Repubblica – hanno manifestato la disponibilità a realizzare la Clorochina, mancano alcuni passaggi formali e non e poi possono partire. La struttura, del resto, già nel 2009, ai tempi dell’influenza cosiddetta “suina”, aveva messo in produzione un medicinale antivirale (poi rimasto praticamente inutilizzato). Per la nuova emergenza l’unico centro italiano autorizzato a coltivare cannabis per uso terapeutico aveva già iniziato a lavorare, ma solo per preparare dei disinfettanti. Adesso si dovrebbe passare a un contributo più significativo. C’è da riprodurre una molecola a brevetto scaduto, nata nella seconda metà del ‘900 per contrastare la malaria e poi diventata importante per alcune persone che soffrono di malattie autoimmuni come il lupus eritematoso e l’artrite.

Si tratterebbe di un modo per avere a disposizione senza problemi, cioè senza dipendere dalle forniture di aziende private in un momento nel quale tutti nel mondo cercano quel loro prodotto, un farmaco che potrebbe rivelarsi molto utile contro il Coronavirus. Il condizionale è obbligatorio perché ancora deve essere scientificamente provata la sua capacità di fermare il virus pandemico.

L’Ema, l’Agenzia europea del farmaco, ha messo in guardia dalle carenze e da eventuali accaparramenti. “Clorochina e idrossiclorochina sono farmaci di vitale importanza per i pazienti con patologie autoimmuni, come il lupus. È fondamentale che essi abbiano ancora la possibilità di ottenere questi medicinali. In alcuni paesi la prescrizione dei medicinali è stata limitata per ridurre il rischio di carenze”. Se davvero il Farmaceutico militare avvierà la produzione sarà un modo anche per affrontare questo problema, oltre che per fare qualcosa di importante contro il Covi-19.

Leggi anche:

1. Gli ordini dei Medici della Lombardia scrivono una lettera a Fontana: “Disastro provocato da 7 errori della Regione” 2. Le 100 morti sospette al Pio Albergo Trivulzio: la punta dell’iceberg di quello che sta succedendo nelle RSA 3. Contagio Coronavirus all’ospedale di Alzano: dopo l’inchiesta di TPI la Procura di Bergamo indaga per epidemia colposa 4. “Al Policlinico di Bari mancano le tute, quelle arrivate dalla Protezione Civile non sono certificate: il personale ha paura di lavorare”. La denuncia a TPI

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Omicidio Giulia Cecchettin, Filippo Turetta incontra i suoi genitori. Quali sono i libri i carcere
Cronaca / Femminicidio ad Andria: uomo uccide la moglie a coltellate davanti ai figli
Cronaca / Annullato il viaggio del Papa a Dubai: “I medici gli hanno chiesto di non partire”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Omicidio Giulia Cecchettin, Filippo Turetta incontra i suoi genitori. Quali sono i libri i carcere
Cronaca / Femminicidio ad Andria: uomo uccide la moglie a coltellate davanti ai figli
Cronaca / Annullato il viaggio del Papa a Dubai: “I medici gli hanno chiesto di non partire”
Cronaca / L'interrogatorio di Filippo Turetta: "Sono affranto per aver ucciso la mia ex fidanzata"
Cronaca / Roma, ordina cibo a domicilio e minaccia il rider con una pistola per non pagare
Cronaca / Expo 2030, vince Riad al primo turno: Roma solamente terza
Cronaca / Padre ubriaco picchia la moglie, tre bimbe appendono al balcone il cartello “help” e salvano la mamma
Cronaca / Usa la piastra per i capelli in treno e blocca la linea ferroviaria facendo scattare l’allarme antincendio
Cronaca / Polmoniti nei bambini, Bassetti si scaglia contro i no vax: “È anche colpa loro”
Cronaca / Elena vuole l’aggravante di stalking per Filippo Turetta: “Per il tormento che ha dato a Giulia. Era un molestatore assillante”