Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:02
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Scoperta una superloggia segreta di massoni e politici in provincia di Trapani, 27 arresti

Immagine di copertina

Una superloggia segreta è stata scoperta a Castelvetrano, in provincia di Trapani, la città del boss latitante Matteo Messina Denaro. Massoni, politici e professionisti facevano parte del gruppo di potere, che influenzava la politica locale e regionale.

La loggia faceva pressioni per ottenere notizie riservate della magistratura. In tutto sono state arrestate 27 persone dal nucleo investigativo di Trapani. Tra gli arrestati, al momento ai domiciliari, anche un ex consigliere regionale di Forza Italia, Giovanni Lo Sciuto e l’ex deputato Francesco Cascio, anche lui forzista.

Nell’ambito dell’operazione Artemisia, che ha portato alla luce un vasto sistema corruttivo negli enti locali, arrestati anche 3 poliziotti: Salvatore Passannante, Salvatore Virgilio e Salvatore Giacobbe.

I procuratori che si sono occupati delle indagini hanno definito la loggia come “un’associazione a delinquere segreta sorta introno a Giovanni Lo Sciuto, che nel 1998 era stato indicato come finanziatore della latitanza di Matteo Messina Denaro. Il caso poi venne archiviato.

Lo Sciuto faceva parte della commissione Antimafia: “Cercherò di essere la sentinella alla Regione per l’intera provincia di Trapani e per Castelvetrano in particolare”, aveva detto.

La superloggia massonica controllava le nomine pubbliche, e non solo, e aveva influenze nelle scelte dell’amministrazione comunale. La loro sfera di influenza, tramite segnalazioni, raccomandazioni e controllo dei finanziamenti, comprendeva il parco archeologico di Selinunte, l’Inps di Trapani e la Regione siciliana.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco: “Per i diritti umani c’è ancora molto da fare, a volte purtroppo si torna indietro”
Cronaca / Insulti social a Gino Cecchettin, il suo avvocato: “Ora basta, presentate querele”
Cronaca / Tre suicidi in 28 giorni nel carcere di Montorio dove è detenuto anche Turetta
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco: “Per i diritti umani c’è ancora molto da fare, a volte purtroppo si torna indietro”
Cronaca / Insulti social a Gino Cecchettin, il suo avvocato: “Ora basta, presentate querele”
Cronaca / Tre suicidi in 28 giorni nel carcere di Montorio dove è detenuto anche Turetta
Cronaca / Maltempo, allerta gialla per vento forte in alcune zone dell’Emilia Romagna
Cronaca / Toscana, trovati due cadaveri in poche ore: uno non aveva la testa
Cronaca / Rossella Cominotti uccisa in hotel, il marito vegliò sul corpo 36 ore: “Eravamo stanchi della vita”
Cronaca / Tivoli, sotto accusa il sistema antincendio dell’ospedale e i soccorsi arrivati dopo 45 minuti
Cronaca / In vendita le ville di Berlusconi? Ecco quanto può valere l’eredità immobiliare del Cavaliere
Cronaca / Blitz di Extinction Rebellion sui Navigli a Milano, liquido verde tinge l’acqua: “Il governo parla, la terra affonda”
Cronaca / Nonno abusa della nipote di 10 anni, il padre della piccola lo difende: “Mia figlia è posseduta”