Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:56
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Il bicchiere Ikea pericoloso per la salute. L’azienda: “Riportatelo in negozio”

Immagine di copertina

Si tratta del bicchiere Troligtvis. Tutti i clienti che lo hanno acquistato sono invitati dall'azienda a non utilizzarlo se riporta la dicitura "Made in India"

Il bicchiere Ikea pericoloso per la salute. L’azienda: “Riportatelo in negozio”

Il bicchiere Ikea Troligtvis è dannoso per la salute e va riportato in negozio.

Tutti i clienti che lo hanno acquistato sono invitati dall’azienda a non utilizzarlo se riporta la dicitura “Made in India”.

Recenti test effettuati indicano che il prodotto può rilasciare sostanze chimiche in quantità superiori ai limiti stabiliti. Ikea, quindi, invita i clienti a riportare il bicchiere da viaggio al più vicino negozio Ikea, dove riceveranno un rimborso completo.

Il bicchiere può rilasciare livelli di dibutilftalato (DBP) superiori ai limiti stabiliti.

“La sicurezza dei prodotti è fondamentale per Ikea”, spiega una nota dell’azienda. Tutti i prodotti Ikea vengono costantemente testati e devono rispettare le norme e le leggi vigenti, oltre che i requisiti interni dell’azienda stessa.

Di recente Ikea ha ricevuto i risultati di alcuni test che indicano che il bicchiere da viaggio Troligtvis riportante la dicitura “Made In India” può rilasciare livelli di dibutilftalato (DBP) superiori ai limiti stabiliti.

Da anni l’azienda ha deciso di bandire l’uso degli ftalati (composti chimici usati nell’industria delle materie plastiche come agenti plastificanti ovvero come sostanze aggiunte al polimero per migliorarne la flessibilità e la modellabilità) dai prodotti destinati al contatto con gli alimenti e quindi – alla luce dei risultati di analisi di laboratorio – ha bloccato immediatamente la distribuzione dei bicchieri da viaggio (in vendita da agosto 2019), avviando al tempo stesso un’indagine.

Leggi anche:
Ikea, in 3mila si radunano per giocare a nascondino. Ma arriva anche la polizia

Dai Simpson a Friends: con Ikea ora puoi ricreare a casa tua i salotti delle serie tv più famose

Ti potrebbe interessare
Cronaca / L'ultimo messaggio del killer di Rexal Ford prima della fuga: "Mia moglie mi ha lasciato"
Cronaca / Perugia, quattordicenne si tuffa in un lago artificiale e muore
Cronaca / Delitto di Garlasco, il legale di Sempio: “Il concorso nell’omicidio è un escamotage per accusare Andrea”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / L'ultimo messaggio del killer di Rexal Ford prima della fuga: "Mia moglie mi ha lasciato"
Cronaca / Perugia, quattordicenne si tuffa in un lago artificiale e muore
Cronaca / Delitto di Garlasco, il legale di Sempio: “Il concorso nell’omicidio è un escamotage per accusare Andrea”
Cronaca / L'ultimo mistero di Rexal Ford, il killer di Villa Pamphili: "Non è un clochard"
Cronaca / L’Area 51 di Genny Lo Zio: così a Rozzano gli ex detenuti hanno una seconda occasione
Cronaca / Arrestato il killer di Villa Pamphili: era scappato in Grecia
Cronaca / L'ex compagna di scuola di Emanuela Orlandi: "La vidi salire su un’auto nera"
Cronaca / Morta per liposuzione, José Lizárraga Picciotti era già indagato per lesioni
Cronaca / Villa Pamphili, individuato l'uomo che era con la donna e la bimba: "Sono cittadini americani"
Cronaca / Garlasco, il medico legale: "L'impronta sulla gamba di Chiara Poggi è compatibile con una stampella"