Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:37
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Berlusconi indagato anche per l’attentato a Maurizio Costanzo

Immagine di copertina

L'inchiesta della Procura di Firenze

Attentato Costanzo, Berlusconi indagato

L’ex premier Silvio Berlusconi è indagato dalla Procura di Firenze per l’attentato al giornalista Maurizio Costanzo. Il 14 maggio 1993 il giornalista sfuggì all’esplosione di un’autobomba a Roma.

Che il leader di Forza Italia sia indagato anche per questo fatto si evince dalla documentazione rilasciata dai pm del capoluogo toscano ai legali dell’ex presidente del Consiglio. Documentazione che ieri, 25 settembre, è stata depositata alla Corte d’Assise d’appello di Palermo dove si sta svolgendo il processo sulla trattativa Stato-mafia.

Proprio ieri, infatti, è arrivata anche la notizia che sempre Berlusconi è indagato nel procedimento aperto dalla procura di Firenze sulle stragi di mafia avvenute nel 1993 nella città toscana e a Roma e Milano.

La documentazione era stata chiesta dai legali dell’ex premier in vista della deposizione che Berlusconi avrebbe dovuto rendere al processo trattativa. I difensori hanno presentato istanza per sapere se il loro assistito è indagato in procedimenti connessi a quello in corso a Palermo e capire così se debba essere sentito come indagato di procedimento connesso o come teste puro. Il primo stato gli dà, infatti, la possibilità di avvalersi della facoltà di non rispondere.

Alla richiesta, la Procura Toscana ha risposto con l’elenco dei reati ipotizzati nei confronti del fondatore di Forza Italia. Oltre alle stragi del Continente e al fallito attentato all’Olimpico, dunque, Berlusconi sarebbe coinvolto nell’intera pianificazione stragista. Quindi anche nell’autobomba contro Costanzo e nel mancato omicidio del pentito Salvatore Contorno del 14 aprile 1994 a Formello. E nella ricostruzione dei magistrati avrebbe agito in concorso con Cosa nostra.

Attentato a Maurizio Costanzo di via Fauro

L’attentato di via Fauro fu un’azione dinamitarda compiuta il 14 maggio 1993 a Roma tramite l’esplosione di un’autobomba in via Ruggero Fauro.

In quel periodo Maurizio Costanzo era fortemente impegnato nelle sue trasmissioni nel contrastare il messaggio mafioso. Dopo appena un mese dall’omicidio di Libero Grassi, Costanzo insieme a Michele Santoro realizzò una maratona televisiva a reti unite Rai-Mediaset dedicata alla lotta alla mafia.

*** Notizia in aggiornamento

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Arezzo, uccise moglie e suocera: condannato all’ergastolo. Il figlio: “Un sollievo”
Cronaca / “Il vicino mi ha chiesto di cambiare nome al mio cane perché si chiama come sua figlia”
Cronaca / Bologna, licenziato per una bestemmia: i colleghi scioperano per sedici ore
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Arezzo, uccise moglie e suocera: condannato all’ergastolo. Il figlio: “Un sollievo”
Cronaca / “Il vicino mi ha chiesto di cambiare nome al mio cane perché si chiama come sua figlia”
Cronaca / Bologna, licenziato per una bestemmia: i colleghi scioperano per sedici ore
Cronaca / Giulia Cecchettin, i funerali martedì 5 dicembre. La famiglia: “Il tuo sorriso, il regalo più bello”
Cronaca / Il movente di Filippo Turetta: “Giulia doveva essere soltanto mia. Ho fatto una cosa orribile, voglio pagare”
Cronaca / Alfredo Martìn, morto a 30 anni il bodybuilder degli steroidi. Diceva: “Sono sano”
Cronaca / Edoardo Santini, il “più bello d’Italia” entra in seminario: “Voglio fare il prete”
Cronaca / L’autopsia sul corpo di Giulia Cecchettin: colpita al collo, la fine a Fossò. Morta dissanguata in meno di mezz’ora
Cronaca / Omicidio Giulia Cecchettin, l’interrogatorio di Turetta durato 9 ore: “Mi è scattato qualcosa in testa”
Cronaca / I dati Istat che rivelano cosa significa cultura maschilista