Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:36
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

È morto a 97 anni il filosofo e politico Aldo Masullo

Immagine di copertina
Aldo Masullo. Credit: Ansa

Si è spento all’età di 97 anni il filosofo e politico Aldo Masullo. Nato ad Avellino nel 1923, Masullo è stato un importante rappresentante della filosofia italiana, in particolare per ciò che riguarda gli studio teoretici e morali. Professore emerito all’Università Federico II di Napoli, nel 2018 era stato insignito della cittadinanza onoraria del capoluogo campano. Tra le sue opere più importanti, vanno sicuramente citate Intuizione e discorso (1955), Il senso del fondamento (1967), Il tempo e la grazia. Per un’etica attiva della salvezza (1995), La libertà e le occasioni (2011).

Masullo non è stato solo un filosofo, ma anche un importante uomo politico: deputato dal 1972 al 1976 e senatore in due diverse legislature tra il 1976 e il 2001, eletto con il Partito Comunista Italiano e successivamente con i Democratici di Sinistra. Masullo ha anche rivestito la carica di parlamentare europeo. Il sindaco di Napoli Luigi de Magistris ha ricordato il filosofo con un messaggio di cordoglio: “È stato uno dei più grandi filosofi del secondo Novecento, di altissimo profilo etico, di profondo rigore intellettuale. Le sue lucide analisi politiche sono state un faro per tanti, è stato un solidissimo punto di riferimento della cultura partenopea”.

Qui tutte le ultime notizie di cronaca
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Concorsi truccati, rinvio a giudizio per l’infettivologo Massimo Galli
Cronaca / “Sanità verso il baratro”: l’analisi della Fondazione Gimbe
Cronaca / Varese, partorisce a 11 anni: era stata violentata dal vicino di casa
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Concorsi truccati, rinvio a giudizio per l’infettivologo Massimo Galli
Cronaca / “Sanità verso il baratro”: l’analisi della Fondazione Gimbe
Cronaca / Varese, partorisce a 11 anni: era stata violentata dal vicino di casa
Cronaca / Citofona nella notte ai vicini e accoltella una 17enne: la ragazza è in gravi condizioni
Cronaca / Uccide madre e nasconde il corpo per 10 giorni: fermato 59enne a Roma
Cronaca / Alla faccia della Salute: l’Italia fanalino di coda nel G7 per spesa sanitaria
Cronaca / Abusi nella ginnastica, l’allenatrice Maccarani ammonita. La procura l’aveva difesa: “Solo eccesso di amore”
Cronaca / Caso Baiardo, il riesame accoglie il ricorso della procura: “Deve essere arrestato”
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Custodi di storia, a San Paolo Fuori le Mura il 12 ottobre l’esclusiva serata di beneficenza