Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:27
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

25 Aprile, il flashmob dell’Anpi: “Cantiamo Bella ciao dai balconi. C’è bisogno di speranza e coraggio”

Immagine di copertina
25 aprile, il flashmob organizzato dall'Anpi per cantare Bella Ciao dai balconi

25 aprile, il flashmob dell’Anpi: “Cantiamo Bella ciao dai balconi. C’è bisogno di speranza e coraggio”

L’Anpi, l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, ha lanciato sul suo sito un flashmob in occasione del 25 Aprile: #bellaciaoinognicasa alle ore 15. Una manifestazione virtuale in occasione dell’anniversario della Liberazione che, invece delle piazze, quest’anno deserte a causa dell’emergenza Coronavirus, riempirà finestre e balconi con il canto della Resistenza famoso in tutto il mondo: “Bella ciao”. Numerose le associazioni, sindacati e movimenti che hanno risposto all’appello dell’Anpi.

L’Italia ha bisogno, oggi più che mai, di speranza, di unità, di radici che sappiano offrire la forza e la tenacia per poter scorgere un orizzonte di liberazione. Arrivano le partigiane e i partigiani, il valore altissimo della loro memoria. L’ANPI chiama il Paese intero a celebrarlo come una risorsa di rinascita. Di sana e robusta rinascita. Quest’anno non potremo scendere in piazza ma non ci fermeremo. Il 25 aprile alle ore 15 invitiamo tutti ad esporre dalle finestre, dai balconi il tricolore e ad intonare Bella ciao. In un momento intenso saremo insieme, con la Liberazione nel cuore. Con la sua bella e unitaria energia”. Così recita la lettera aperta che l’associazione ha pubblicato sul suo sito e con cui chiama alla partecipazione cittadini e movimenti.

La scelta dell’orario non è casuale: le 15 infatti è l’ora in cui ogni anno parte a Milano il grande corteo nazionale, che quest’anno non potrà tenersi a causa dell’emergenza Coronavirus. Affianco al flashmob organizzato in occasione del settantacinquesimo anniversario della Liberazione, Anpi lancia l’evento in streaming #iorestolibero, una grande piazza virtuale che prevede anche una raccolta fondi per Croce Rossa e Caritas al quale hanno aderito più di 1400 personaggi del mondo della cultura, del giornalismo, della tv, del cinema, sindacalisti e la stessa presidente Anpi Carla Nespolo.

Leggi anche: 1. “La ASL ha richiamato mio padre per fare il tampone. Ma lui era già morto da una settimana”: la denuncia di Elisa a TPI/2. “Dopo il virus, ecco come immagino la prossima puntata di Black Mirror” (S. Lucarelli)/3. Coronavirus, cosa faranno gli italiani una volta finito il lockdown? Il 43% vorrebbe andare a cena fuori

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Alla faccia della Salute: l’Italia fanalino di coda nel G7 per spesa sanitaria
Cronaca / Abusi nella ginnastica, l’allenatrice Maccarani ammonita. La procura l’aveva difesa: “Solo eccesso di amore”
Cronaca / Caso Baiardo, il riesame accoglie il ricorso della procura: “Deve essere arrestato”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Alla faccia della Salute: l’Italia fanalino di coda nel G7 per spesa sanitaria
Cronaca / Abusi nella ginnastica, l’allenatrice Maccarani ammonita. La procura l’aveva difesa: “Solo eccesso di amore”
Cronaca / Caso Baiardo, il riesame accoglie il ricorso della procura: “Deve essere arrestato”
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Custodi di storia, a San Paolo Fuori le Mura il 12 ottobre l’esclusiva serata di beneficenza
Cronaca / Andrea Purgatori, l’autopsia: non c’erano metastasi al cervello al momento della morte
Cronaca / Bologna, confermato l’ergastolo all'ex Nar Cavallini: “Strage con finalità eversive”
Cronaca / Caso Regeni, la Consulta sblocca il processo agli 007 egiziani: potranno essere giudicati anche in loro assenza
Cronaca / Alessandria, uccide moglie, figlio e suocera. Poi si toglie la vita
Cronaca / Guinness, l’alpinista Viesturs rinuncia al record: “Il primo a scalare tutti gli ottomila è stato Messner”