Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Costume

Torino, se vai a lavoro in bici guadagni 25 centesimi a chilometro

Immagine di copertina

Arriva il progetto "Bogia" ("Muoviti" in piemontese) che incentiva l'uso delle bici

Torino, se vai a lavoro in bici il comune ti fa un bonifico

Arriva a Torino un nuovo progetto per incentivare l’uso delle biciclette: si chiama “Bogia”(“Muoviti” in piemontese) e permetterà a coloro che prendono la bici per andare a lavoro di ottenere un rimborso di 25 centesimi a chilometro.

Per ogni chilometro percorso in bici si ottengono 25 centesimi, e alla fine di ogni mese si ottiene un bonifico sul proprio conto. Per riceverlo basta aderire al bando promosso dagli undici comuni del Patto territoriale e dotarsi di un dispositivo che calcola tutte le distanze con un Gps antifrode.

Chi va a lavoro in bici elettrica riceverà dal comune di Torino un incentivo inferiore ai 25 centesimi a chilometro, e in nessun caso si potrà superare i massimali giornalieri e mensili previsti dal regolamento.

100mila euro messi a disposizione dall’amministrazione di Torino per questa prima fase, con un potenziale bacino di utenti di circa 300 mila persone che vivono o lavorano a Villarbasse, Alpignano, Collegno, Rivoli, Rosta, Buttigliera, San Gillio, Grugliasco, Druento, Venaria e Pianezza.

Il progetto arriva nel comune piemontese dopo i primi esperimenti di Bari e Mantova, parte di un fondo da 60mila euro finanziato dal ministero dell’Ambiente, utile all’acquisto delle bici pieghevoli, un investimento a cui viene abbinato un mese di trasporti pubblici gratuiti.

“Rage Room” a Torino la stanza della rabbia: entri, spacchi tutto e ti sfoghi
Ti potrebbe interessare
Costume / Antitrust archivia i procedimenti contro Facile.Energy e SEI: non sussiste alcuna violazione
Costume / Palio di Siena 3 luglio 2025, vincitore: chi ha vinto la Carriera di oggi | Risultato
Costume / Palio di Siena 2 luglio 2025: chi è il mossiere Renato Bircolotti e cosa fa
Ti potrebbe interessare
Costume / Antitrust archivia i procedimenti contro Facile.Energy e SEI: non sussiste alcuna violazione
Costume / Palio di Siena 3 luglio 2025, vincitore: chi ha vinto la Carriera di oggi | Risultato
Costume / Palio di Siena 2 luglio 2025: chi è il mossiere Renato Bircolotti e cosa fa
Costume / Quanto dura (durata) il Palio di Siena del 3 luglio 2025: orari e info
Costume / Palio di Siena 3 luglio 2025, le contrade che prenderanno parte alla Carriera di oggi
Costume / Palio di Siena 3 luglio 2025, diretta LIVE: la cronaca in tempo reale da Piazza del Campo
Costume / A che ora inizia il Palio di Siena del 3 luglio 2025: l’orario della Carriera su La7
Costume / Palio di Siena 3 luglio 2025 streaming e diretta tv: dove vedere la Carriera
Costume / Palio di Siena 2 luglio 2025, il drappellone che sarà consegnato alla contrada vincitrice | FOTO
Costume / Palio di Siena 2 luglio 2025, biglietti: quanto costano e dove acquistarli