Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:39
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Costume

Cambiano Padre Nostro, Gloria e alcune formule: come sarà la messa da domenica prossima

Immagine di copertina

Da domenica prossima (29 novembre 2020) in tutte le chiese italiane entrerà in vigore il nuovo Messale revisionato dalla Cei che introdurrà definitivamente una serie di modifiche alle formule e alle preghiere più conosciute. Nel Padre Nostro, ad esempio, arrivano le parole: “Non abbandonarci in tentazione” e non più “non ci indurre in tentazione”. Al momento della consacrazione, il prete all’altare dirà: “Ecco l’Agnello di Dio.. beati gli invitati alla cena dell’Agnello”. Inoltre, dopo il Santo, il sacerdote dirà: “Veramente Santo sei tu, o Padre” e proseguirà “santifica questi doni con la rugiada del tuo Spirito”. Sempre nella consacrazione c’è anche un’altra modifica: “consegnandosi volontariamente alla passione”.

Cambiamenti anche per il Gloria. “Pace in terra agli uomini amati dal Signore”. E al Kyrie sono privilegiate le invocazioni in greco. Kirye eleison, Christe eleison. Infine all’atto penitenziale vi è stata apportata una aggiunta inclusiva: “Confesso a Dio onnipotente fratelli e sorelle tutti”.

La Conferenza Episcopale Italiana si augura che queste novità possano arginare l’iniziativa di qualche prete al fai-da-te. Il sacerdote non deve “togliere o aggiungere alcunché di propria iniziativa”, ammonisce la Cei nell’introduzione al Nuovo Messale. E avverte: la “superficiale propensione a costruirsi una liturgia a propria misura” non solo “pregiudica la verità della celebrazione ma arreca anche una ferita alla comunione ecclesiale”.

Leggi anche: Papa Francesco: “Sogno Europa sanamente laica, solidale e generosa”

Ti potrebbe interessare
Costume / Quando si toglie l'albero di Natale? Due le date più gettonate
Costume / Giorgio Locatelli apre un ristorante alla National Gallery
Costume / Buona befana 2025: le frasi per i vostri auguri per l’Epifania via WhatsApp
Ti potrebbe interessare
Costume / Quando si toglie l'albero di Natale? Due le date più gettonate
Costume / Giorgio Locatelli apre un ristorante alla National Gallery
Costume / Buona befana 2025: le frasi per i vostri auguri per l’Epifania via WhatsApp
Costume / Buona befana 2025: frasi e immagini per i vostri auguri per l’Epifania
Costume / Salt Bae sbarca in Italia e apre tre ristoranti a Roma, Milano e Napoli
Costume / Buon anno nuovo 2025: frasi e pensieri carini da mandare via WhatsApp
Costume / Buon anno 2025: tante frasi e citazioni per i vostri auguri oggi, 1 gennaio
Costume / Buon anno 2025: frasi d’autore da mandare ad amici e parenti per gli auguri a mezzanotte
Costume / Buon anno 2025: le immagini per i vostri auguri di Capodanno
Costume / Buon anno 2025: frasi e immagini per i vostri auguri da mandare stasera su WhatsApp