Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:41
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Costume

La Cina perde la testa dopo l’avvistamento del proprio “mostro di Loch Ness”

Immagine di copertina
Credit: Pear Video

Una lunga sagoma scura è stata avvistata nelle acque del Sina Weibo lo scorso fine settimana

La Cina perde la testa dopo avvistamento del proprio “mostro di Loch Ness”

Un nuovo mostro di Loch Ness in Cina? C’è qualcosa nelle acque del fiume cinese Sina Weibo, e sembra si tratti di una lunga creatura nera.

Il video che la immortala ha fatto subito il giro del web, ispirando non poche teorie.

Con sei milioni di visualizzazioni, il video, risalente allo scorso 13 settembre, mostra quella che sembra un’anguilla gigante o un serpente strisciare a pelo d’acqua.

I residenti del luogo hanno filmato l’animale dalla terra ferma.

In molti hanno cominciato a postare foto con l’hashtag #3bellissimefotodimostri, e gli specialisti hanno cominciato a interrogarsi.

Il professor Wang Chunfang dell’Università Agricola di Huazhong ha detto che si è trattato semplicemente di un serpente acquatico.

Alcuni credono che “fattori esterni come l’inquinamento” possano aver influenzato la taglia e crescita di certi animali. Ma non tutti se la sono bevuta.

Un secondo video ha portato a chiedersi se la figura sia un essere vivente o meno. Il sito d’informazione The Paper ha condiviso il video di un oggetto lungo e nero che tuttavia sembra inanimato.

Interrogato a proposito del rumour, biologo Ding Li ha detto che quello nel video è semplicemente un oggetto galleggiante.

Molti hanno fatto battute sulla possibilità che il governo locale stesse cercando di incrementare il turismo nella zona.

Altri invece hanno messo in discussione la qualità del filmato, nonostante il rapido sviluppo di cellulari di alta qualità in Cina.

Altri ancora hanno ironizzato che chi ha catturato il filmato sicuramente non stava usando uno Huawei. “I mostri appaiono sempre laddove ci sono pochi pixel” ha spiegato un utente.

Svelato il mistero del mostro di Loch Ness. Nessie: da mito a realtà
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Costume / Dal preventivo online alla stipula: come ottenere un mutuo completo senza muoverti da casa
Costume / Antitrust archivia i procedimenti contro Facile.Energy e SEI: non sussiste alcuna violazione
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Costume / Dal preventivo online alla stipula: come ottenere un mutuo completo senza muoverti da casa
Costume / Antitrust archivia i procedimenti contro Facile.Energy e SEI: non sussiste alcuna violazione
Costume / Palio di Siena 3 luglio 2025, vincitore: chi ha vinto la Carriera di oggi | Risultato
Costume / Palio di Siena 2 luglio 2025: chi è il mossiere Renato Bircolotti e cosa fa
Costume / Quanto dura (durata) il Palio di Siena del 3 luglio 2025: orari e info
Costume / Palio di Siena 3 luglio 2025, le contrade che prenderanno parte alla Carriera di oggi
Costume / Palio di Siena 3 luglio 2025, diretta LIVE: la cronaca in tempo reale da Piazza del Campo
Costume / A che ora inizia il Palio di Siena del 3 luglio 2025: l’orario della Carriera su La7
Costume / Palio di Siena 3 luglio 2025 streaming e diretta tv: dove vedere la Carriera