Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Costume

Lettonia: la pubblicità con i sosia dei Maneskin che promuovono una finta mozzarella italiana

Immagine di copertina

Sono davvero la band italiana del momento a livello internazionale i Maneskin se addirittura si utilizzano già in pubblicità dei loro sosia, privilegio in passato “riservato” a personaggi del calibro della Regina Elisabetta o dell’ex-presidente USA Trump, per promozionare e raccontare l’italianità di due tra i prodotti più tipici italiani: la mozzarella e la pizza. Peccato che sia tutto un mega-fake, realizzato ad opera di un’azienda lettone produttrice di formaggi..

“Tik labi ka italija frormagia mokarellas siers padara visu labaku!…. pat saldetu picu”, tradotto: ‘Buono come l’Italia la mozzarella Formagia rende tutto più buono!….Anche la pizza surgelata’ recita infatti il claim della campagna dell’azienda lettone che vede i simil-manekin gustare, con le mani uno dei simboli mondiali del Made in Italy

 “E’ l’apoteosi del tarocco pubblicitario– commenta Davide Ciliberti spin doctor del gruppo di comunicazione Purple & Noise –  un’immagine che in un colpo solo mistifica la nostra mozzarella, la nostra pizza e la band italiana del momento nel mondo, ovvero i Maneskin che se da un lato possono, magra consolazione, compiacersi di essere davvero un fenomeno internazionale, talmente di moda persin in Lettonia che scaltri pubblicitari locali hanno deciso di sfruttare la loro immagine utilizzando dei sosia, cosa che neanche ai Beatles accadde”.

L’utilizzazione di sosia, se volta a richiamare palesemente l’immagine di un noto personaggio a fini promozionali, configura una violazione del diritto allo sfruttamento economico dell’immagine, dovendo così essere necessariamente autorizzata dai legittimi titolari.

“I Maneskin – commenta l’avv. Margherita Cera, del colosso multinazionale della consulenza legale Rodl & Partner – possono certamente agire per chiedere la rimozione della loro immagine dalla campagna pubblicitaria, nonché il risarcimento del danno per utilizzazione non autorizzata della loro immagine, nell’ambito, tra l’altro, di una pratica commerciale scorretta quale quella dell’italian sounding che si configura quando produttori stranieri commercializzano beni non made in Italy facendo credere ai consumatori che siano invece prodotti tipici italiani”

Ti potrebbe interessare
Costume / Antitrust archivia i procedimenti contro Facile.Energy e SEI: non sussiste alcuna violazione
Costume / Palio di Siena 3 luglio 2025, vincitore: chi ha vinto la Carriera di oggi | Risultato
Costume / Palio di Siena 2 luglio 2025: chi è il mossiere Renato Bircolotti e cosa fa
Ti potrebbe interessare
Costume / Antitrust archivia i procedimenti contro Facile.Energy e SEI: non sussiste alcuna violazione
Costume / Palio di Siena 3 luglio 2025, vincitore: chi ha vinto la Carriera di oggi | Risultato
Costume / Palio di Siena 2 luglio 2025: chi è il mossiere Renato Bircolotti e cosa fa
Costume / Quanto dura (durata) il Palio di Siena del 3 luglio 2025: orari e info
Costume / Palio di Siena 3 luglio 2025, le contrade che prenderanno parte alla Carriera di oggi
Costume / Palio di Siena 3 luglio 2025, diretta LIVE: la cronaca in tempo reale da Piazza del Campo
Costume / A che ora inizia il Palio di Siena del 3 luglio 2025: l’orario della Carriera su La7
Costume / Palio di Siena 3 luglio 2025 streaming e diretta tv: dove vedere la Carriera
Costume / Palio di Siena 2 luglio 2025, il drappellone che sarà consegnato alla contrada vincitrice | FOTO
Costume / Palio di Siena 2 luglio 2025, biglietti: quanto costano e dove acquistarli