Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:15
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Costume

“Lei chi è?”, la nuova versione di “Indovina chi”: il gioco da tavola tutto dedicato alle grandi donne del nostro tempo

Immagine di copertina

Lei chi è (Whos’ She) è il nuovo “Indovina chi”, il gioco tutto dedicato alle donne

Un classico intramontabile con una veste nuova: Lei chi è? (Who’s she? nella versione originale) è la versione al passo con i tempi del celebre gioco da tavola Indovina chi e così a dover essere indovinati non sono i volti di perfetti sconosciuti, ma di donne che hanno rappresentato e rappresentano il nostro tempo.

Si tratta di un gioco di indovinelli in legno con le figurine di donne forti e potenti. Nel gioco ci si concentra su quello che hanno fatto in vita per lasciare il segno e non sul loro aspetto fisico. “Ha vinto un premio Nobel? Ha fatto una scoperta? Era una spia?”: sono queste le domande in cui ci si deve imbattere quando si gioca a Who’s She?. Dimenticate quesiti come “È bionda? Ha gli occhiali?”, perché l’aspetto fisico non conta affatto in questo gioco.

Dalla regina egiziana Hatshepsut alla pittrice Frida Kahlo, passando per l’ativista Malala e la scienziata Marie Curie. E ancora: la pugile indiana McMary Kom, l’ambientalista e attivista Wangari Maathai, la suffragetta Kate Sheppard e la giornalista statunitense Nellie Bly.

L’edizione speciale di Indovina chi nasce su Kickstarter, la piattaforma di crowdfunding, dove l’idea è stata presentata e poi finanziata, fino a essere prodotta per la gioia dei tanti sostenitori del progetto.

A differenziare la nuova versione del celebre gioco da tavola da quello originale è anche il materiale con cui il gioco si presenta: tutte le figure sono stampate su legno. Anche le piccole card in cui si raccolgono le biografie delle protagoniste. A rendere il tutto ancora più originale è il fatto che le immagini delle donne sono dipinte ad acquarello dall’artista Daria Gołąb.

Giochi e videogiochi online: un mercato in costante evoluzione
Ti potrebbe interessare
Costume / I pro e i contro del noleggio lungo termine
Costume / Quando il gusto incontra il benessere: Mulino Bianco rilancia la linea “Armonia” e presenta il brand rinnovato a Wanderlust 108
Costume / La classifica dei migliori 50 hotel del mondo: al primo posto c’è un italiano
Ti potrebbe interessare
Costume / I pro e i contro del noleggio lungo termine
Costume / Quando il gusto incontra il benessere: Mulino Bianco rilancia la linea “Armonia” e presenta il brand rinnovato a Wanderlust 108
Costume / La classifica dei migliori 50 hotel del mondo: al primo posto c’è un italiano
Costume / Dipendenza da social, a rischio la salute mentale di un ragazzo su due
Costume / Napoli: influencer mangia la pizza da Porzio e condivide le storie, ma dopo aver ricevuto il conto le cancella
Costume / Il customer relationship management: il suo ruolo per le ambizioni di un’azienda
Costume / Crossover o SUV? Quali sono le differenze e quando preferire l’uno o l’altro
Costume / Parità di genere, algoritmo di InfoCamere rivela: è primo obiettivo di sostenibilità per imprese
Costume / Venezia, Cateno De Luca accusa: “Ecco quanto ho speso a cena, poi dicono che Taormina è cara”
Costume / Chiara Ferragni in lacrime al matrimonio della sorella Francesca: il commovente discorso