Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Costume

La bambina cinese dice “glazie, plego e facciamo plesto”: frasi razziste sul libro scolastico

Immagine di copertina

“Dice “glazie, prego” e anche “facciamo plesto”, e non si offende mai quando la prendiamo in giro”. Così recita un passaggio presente nel libro Leggermente plus, sussidiario dei linguaggi, dedicato ai bambini delle ultime classi delle scuole elementari. Un estratto che non è sfuggito però all’attenzione della giornalista Ilaria Maria Sala e alla professoressa dell’Università Cattolica di Milano, Lala Hu, che ha condiviso l’estratto su Twitter.

La dottoressa Hu, oltre a sottolineare che i bambini nel momento in cui vengono bullizzati subiscono un trauma, mette in evidenza che nel testo si susseguono una serie di “stereotipi sui bambini di origine cinese, come esser bravi in matematica”, così come il cliché di retaggio razzista della fonetica della “l” in luogo della “r”, come nel caso di “glazie, plego e facciamo plesto”.

Elementi che, a detta della professoressa Hu, “rappresentano una mentalità retrograda, talvolta sessista e razzista”, legati presumibilmente “all’assenza di diversity nel settore editoria”. Ed essendo dei testi utilizzati per l’apprendimento dai bambini, osserva ancora Hu, “con questo tipo di narrazione, continueremo a vivere di pregiudizi e discriminazione”.

Leggi anche: “Sei sporca o sei nera?”: cosa c’è da sapere sulla frase razzista del libro di scuola elementare

Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Costume / Tutte le nuove regole su bonus , calcoli fiscali per gli operatori di gioco d’azzardo.
Costume / “Se qualcuno ti chiede di cambiare posto in aereo dovresti dire sempre di no”: la rivelazione di una hostess
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Costume / Tutte le nuove regole su bonus , calcoli fiscali per gli operatori di gioco d’azzardo.
Costume / “Se qualcuno ti chiede di cambiare posto in aereo dovresti dire sempre di no”: la rivelazione di una hostess
Costume / Buon 2 giugno 2025: le immagini per i vostri auguri per la Festa della Repubblica
Costume / Buon 2 giugno 2025: frasi e citazioni sulla Festa della Repubblica
Costume / Buon 2 giugno 2025: frasi e immagini per la Festa della Repubblica
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Costume / La Spagna cerca 10mila volontari per bere vino tutti i giorni per i prossimi 4 anni
Costume / BrumBrum, dalla fondazione di Alberto Genovese all’ingresso nella strategia digitale di Stellantis
Costume / Il processo di realizzazione di una stampa su tela