Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:53
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Ambiente

Ambiente, Gentiloni: “Mille miliardi dalla Ue”

Immagine di copertina
Paolo Gentiloni Credit: Ansa

Ambiente, Gentiloni: “Mille miliardi dalla Ue”

“L’obiettivo della nuova Commissione europea è mettere in campo oltre 1.000 miliardi di investimenti in sostenibilità ambientale“,  lo dice in un videomessaggio diretto all’ASviS il commissario agli Affari economici, Paolo Gentiloni, che spiega anche che “l’esecutivo Ue punterà a integrare gli obiettivi sviluppo sostenibile nella procedura del semestre europeo, attraverso cui si verificano gli impegni delle politiche di bilancio dei Paesi membri”.

L’impegno europeo

La crescita “oltre che quantitativa deve essere anche sostenibile”, insiste Gentiloni assicurando che uno degli obiettivi della Commissione sarà la revisione della “tassazione sull’energia” a favore del clima, rendendo “meno favorevole l’uso dei carburanti inquinanti e dei combustibili fossili”.

L’impegno sulla sostenibilità è stato ribadito anche dal ministro dell’economia, Roberto Gualtieri. “Tra le prime misure immediate” il governo, ha annunciato, punta a creare “un comitato interministeriale per il contrasto ai cambiamenti climatici che entrerà nel Cipe”.

Il rapporto sulla sostenibilità ambientale

Il Rapporto annuale dell’ASviS, che monitora l’andamento dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 dell’Onu, mostra nel complesso più passi in avanti che indietro, anche se si registrano peggioramenti in 6 aree.

A favorire l’ottimismo però non è tanto il fatto che si migliori in 9 aree, contro 2 che restano stabili, quanto la notizia che “il nuovo governo – afferma il presidente dell’ASviS Pierluigi Stefanini – ha introdotto la sostenibilità nell’agenda politica e le linee programmatiche includono alcune proposte avanzate proprio dall’ASviS”.

Secondo il rapporto annuale ASviS aumentano i giovani in povertà assoluta, sono 1,1 milioni, il livello più alto dal 2005, peggiorano la disuguaglianza, e lo sfruttamento dell’ambiente.

Si tratta di linee guida importanti, che vanno dall’inserimento all’interno della Costituzione del principio dello sviluppo sostenibile all’avvio di un’Agenda urbana per lo sviluppo sostenibile, dall’uso dell’Agenda 2030 per ridisegnare il funzionamento del sistema socio-economico, alla valutazione dell’impatto economico-sociale-ambientale dei provvedimenti legislativi, dal taglio dei sussidi dannosi all’ambiente alla legge per annullare i differenziali retributivi tra uomini e donne, a parità di mansioni svolte.

 

Ti potrebbe interessare
Ambiente / Quanto ci costano i danni al clima: ecco la Top 5 delle aziende più inquinanti del mondo e quanto dovrebbero pagare per risarcire il pianeta
Ambiente / Sos elefante, Wwf: in 100 anni persi più di 9 elefanti su 10 in Africa
Ambiente / Follow the money: se il fossile va ancora di moda. Soprattutto tra le banche
Ti potrebbe interessare
Ambiente / Quanto ci costano i danni al clima: ecco la Top 5 delle aziende più inquinanti del mondo e quanto dovrebbero pagare per risarcire il pianeta
Ambiente / Sos elefante, Wwf: in 100 anni persi più di 9 elefanti su 10 in Africa
Ambiente / Follow the money: se il fossile va ancora di moda. Soprattutto tra le banche
Ambiente / World earth day, Diotti mette al primo posto la salvaguardia dell’ambiente con nuove tecnologie di riciclo
Ambiente / Mario Tozzi a TPI: “Vi spiego perché il ponte sullo Stretto non solo è insostenibile ma anche anticostituzionale”
Ambiente / Settimana verde di Ambiente Mare Italia: il programma
Ambiente / Cenere capitale: le ragioni di chi dice No all’inceneritore di Roma
Ambiente / I super ricchi non abbassano le ali nemmeno di fronte alla crisi climatica
Ambiente / Quello che non sapete sulla carne sintetica
Ambiente / Ultima Generazione, attivisti indagati per associazione a delinquere. I Verdi protestano: “Abnorme”