Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Ambiente

Solo due cuccioli di pinguino sono sopravvissuti in una colonia dell’Antartide

Immagine di copertina
Solamente due esemplari di cuccioli di pinguini di Adelia sono sopravvissuti in una colonia dell'Antartide orientale, mentre gli altri esemplari sono morti di fame in quella che è stata definita dagli esperti una delle più catastrofiche stagioni dell'accoppiamento per questi animali.

Solamente due esemplari di cuccioli di pinguini di Adelia sono sopravvissuti in una colonia dell’Antartide orientale, mentre gli altri esemplari sono morti di fame in quella che è stata definita dagli esperti una delle più catastrofiche stagioni dell’accoppiamento per questi animali.

La causa di questo alto numero di morti è dovuta all’insolita quantità di ghiaccio che si è formata, costringendo gli adulti a fare viaggi più lunghi – fino a 120 chilometri – per procacciarsi il cibo, abbandonando così i cuccioli. Si tratta della seconda peggior stagione dell’accoppiamento dopo che nel 2015 addirittura non era sopravvissuto nessun cucciolo di questa specie.

I gruppi animalisti si stanno battendo a gran voce per creare una nuova area protetta nell’est dell’Antartide dove oggi vivono 36mila esemplari di pinguini. Secondo il WWF una delle principali minacce alla fauna della zona è la pesca di kril, che minaccia seriamente la sussistenza di numerose specie del continente.

Dal 2010 il WWF monitora attentamente il numero di pinguini nell’Antartide insieme a un gruppo di ricerca francese. La Commissione per la conservazione delle specie marine del continente si riunirà lunedì 16 ottobre per discutere riguardo la proposta di una nuova area protetta.

Ti potrebbe interessare
Ambiente / Quanto ci costano i danni al clima: ecco la Top 5 delle aziende più inquinanti del mondo e quanto dovrebbero pagare per risarcire il pianeta
Ambiente / Sos elefante, Wwf: in 100 anni persi più di 9 elefanti su 10 in Africa
Ambiente / Follow the money: se il fossile va ancora di moda. Soprattutto tra le banche
Ti potrebbe interessare
Ambiente / Quanto ci costano i danni al clima: ecco la Top 5 delle aziende più inquinanti del mondo e quanto dovrebbero pagare per risarcire il pianeta
Ambiente / Sos elefante, Wwf: in 100 anni persi più di 9 elefanti su 10 in Africa
Ambiente / Follow the money: se il fossile va ancora di moda. Soprattutto tra le banche
Ambiente / World earth day, Diotti mette al primo posto la salvaguardia dell’ambiente con nuove tecnologie di riciclo
Ambiente / Mario Tozzi a TPI: “Vi spiego perché il ponte sullo Stretto non solo è insostenibile ma anche anticostituzionale”
Ambiente / Settimana verde di Ambiente Mare Italia: il programma
Ambiente / Cenere capitale: le ragioni di chi dice No all’inceneritore di Roma
Ambiente / I super ricchi non abbassano le ali nemmeno di fronte alla crisi climatica
Ambiente / Quello che non sapete sulla carne sintetica
Ambiente / Ultima Generazione, attivisti indagati per associazione a delinquere. I Verdi protestano: “Abnorme”