Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:06
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Ambiente

Lotta al cambiamento climatico: Snam promossa da CDP (ex Carbon Disclosure Project)

Immagine di copertina

Nel 2020, la società ha migliorato il proprio punteggio nell’indice di sostenibilità, posizionandosi nella “Climate Change A List” che raggruppa le aziende con le migliori performance a livello globale, un passo avanti rispetto all’inserimento nella “A- List” ottenuto nel 2019

Snam si conferma tra le aziende riconosciute a livello internazionale da CDP (ex Carbon Disclosure Project) per l’impegno nella lotta al cambiamento climatico

Nel 2020, la società ha migliorato il proprio punteggio nell’indice di sostenibilità, posizionandosi nella “Climate Change A List” che raggruppa le aziende con le migliori performance a livello globale, un passo avanti rispetto all’inserimento nella “A- List” ottenuto nel 2019. Oltre a Snam, fanno parte della “A List” altre sette realtà italiane.

Il risultato riconosce gli sforzi dell’azienda per ridurre le emissioni e gestire al meglio i rischi climatici. Nel nuovo piano strategico al 2024, Snam prevede di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2040, tra le prime società del settore energetico.

L’aggiornamento delle graduatorie è stato comunicato oggi da CDP, una delle principali organizzazioni non profit per la valutazione della trasparenza nella diffusione di informazioni da parte delle aziende in tema climate change.

Ti potrebbe interessare
Ambiente / Unesco, salgono a 59 i siti italiani: entrano nella Lista i Gessi emiliano-romagnoli. Il Belpaese rimane al primo posto
Ambiente / La formica di fuoco è arrivata in Europa: primo avvistamento in Sicilia. Trovati 88 nidi
Ambiente / La rivoluzione idroponica parte dalla Puglia, dove sorgerà la prima fattoria acquaponica d’Europa
Ti potrebbe interessare
Ambiente / Unesco, salgono a 59 i siti italiani: entrano nella Lista i Gessi emiliano-romagnoli. Il Belpaese rimane al primo posto
Ambiente / La formica di fuoco è arrivata in Europa: primo avvistamento in Sicilia. Trovati 88 nidi
Ambiente / La rivoluzione idroponica parte dalla Puglia, dove sorgerà la prima fattoria acquaponica d’Europa
Ambiente / Ghiacciai in ritirata, picchi di caldo su Rosa e Marmolada: “Scioglimento senza precedenti”
Ambiente / Tottenham, campioni di sostenibilità: il modello Spurs mostra come anche il calcio può essere green
Ambiente / Che fine ha fatto la Xylella?
Ambiente / Ucciso da un bambino di 9 anni M237, lupo dei record: aveva percorso 1.900 chilometri dalla Svizzera all’Ungheria
Ambiente / Salvare il Pianeta per salvare l'Uomo
Ambiente / Crisi climatica, ecco un esempio virtuoso da seguire: le comunità energetiche
Ambiente / “Vi spiego cos’è l’Ecoansia e come curarla”