Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Ambiente

Le libellule si fingono morte per tenere lontani i corteggiatori indesiderati

Immagine di copertina

Libellule amore | Tanatosi dal greco thanatos, morte, è una pratica molto usuale tra gli animali: fingersi morti per evitare un pericolo o mettersi sulla difensiva. Non sfuggono a questo particolare atteggiamento le libellule, in particolare i dragoni alpini (Aeshna juncea) che per troncare sul nascere avances indesiderate del maschio arrivano a simulare una caduta improvvisa, quasi letale.

Autore di questo studio curioso il professore Rassim Khelifa, biologo dell’università di Zurigo dedito allo studio delle larve di questa specie, i dragoni alpini, proprio sulle Alpi svizzere dove questi insetti sembrano prolificare: mentre ne studiava la routine ha registrato il ripetersi del comportamento anomalo.

Ben 27 volte su 31 studiate la femmina di dragone si è tuffata platealmente a terra, stesa sul dorso, simulando la morte per poi tornare a volare appena rimasta sola: ben 21 volte la tattica dissimulatori ha funzionato.

Abituati a rispondere al pericolo con l’attacco sembra davvero avere poco senso un atteggiamento del genere ma la scienza ha la risposta: nel delicato momento della deposizione delle uova le femmine di dragone alpino sono totalmente sole e quindi non posso contare sull’aiuto di un maschio che vigili sull’incolumità dei nascituri.

Dato che un singolo rapporto è sufficiente a fecondare tutte le uova, subirne altri vorrebbe dire mettere a rischio l’apparato produttivo della femmina. Proprio per evitare un aborto le future mamme durante il periodo di gestazione si mimetizzano con la vegetazione giocano come ultima carta, in caso di avances inopportune, il fingersi morte.

Una tattica che questa particolare specie di libellula potrebbe usare anche per gestire le dinamiche di coppia come il rifiuto di un partner indesiderato come confermano i biologi ancora a lavoro sullo studio di questi animali.

Gli animali creati dall’uomo che non dovrebbero esistere in natura
Ti potrebbe interessare
Ambiente / Auto elettrica: ecco perché frenare la rivoluzione è un errore letale
Ambiente / I vantaggi economici nascosti della direttiva Ue sulle case green
Ambiente / Taranto, dal 2026 un dissalatore produrrà acqua per 385mila persone
Ti potrebbe interessare
Ambiente / Auto elettrica: ecco perché frenare la rivoluzione è un errore letale
Ambiente / I vantaggi economici nascosti della direttiva Ue sulle case green
Ambiente / Taranto, dal 2026 un dissalatore produrrà acqua per 385mila persone
Ambiente / L’allarme della Commissione europea sul clima: “Prepariamoci a un’estate estrema”
Ambiente / Come possiamo evitare le valanghe
Ambiente / Daniela Pisasale con l’AD Dott. Santangelo: per la bonifica a Monte Calvario REM è pronta ad iniziare
Ambiente / Un Paese in guerra con le biciclette
Ambiente / Guarire la Terra è possibile, basta volerlo: la chiusura del buco dell’ozono ne è la prova
Ambiente / Sostenibilità e riciclo: Diotti Spa contribuisce a rendere green l’impatto ambientale derivante dalle biciclette dismesse
Ambiente / Emissioni in cucina: cambiare dieta può salvare l'ambiente