Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:43
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Ambiente

In Israele nasce il “Bitcoin della spazzatura”

Immagine di copertina
Credit: Clean Coin

Una startup israeliana ha inventato un metodo innovativo per risolvere il problema dei rifiuti: emettere una moneta virtuale attraverso un’app per “trasformare” la spazzatura raccolta dagli utenti in buoni spesa. Basta registrarsi, recarsi dove l’applicazione segnala i rifiuti, raccoglierli, scattare una foto della quantità prelevata, caricarla e poi gettare il tutto negli appositi bidoni. A fronte della spazzatura raccolta, viene emessa una certa quantità di “Clean Coin”.

Attenzione però: non si tratta di una criptovaluta che richiede enormi quantità di energia per essere coniata. Al contrario, sono voucher da spendere in negozi, attività sportive e hotel. Sull’app sono già registrati oltre 16mila utenti. E i buoni sono già accettati da 25 diversi marchi, dall’abbigliamento alla ristorazione.
Continua a leggere sul settimanale The Post Internazionale-TPI: clicca qui.

Ti potrebbe interessare
Ambiente / I vantaggi economici nascosti della direttiva Ue sulle case green
Ambiente / Taranto, dal 2026 un dissalatore produrrà acqua per 385mila persone
Ambiente / L’allarme della Commissione europea sul clima: “Prepariamoci a un’estate estrema”
Ti potrebbe interessare
Ambiente / I vantaggi economici nascosti della direttiva Ue sulle case green
Ambiente / Taranto, dal 2026 un dissalatore produrrà acqua per 385mila persone
Ambiente / L’allarme della Commissione europea sul clima: “Prepariamoci a un’estate estrema”
Ambiente / Come possiamo evitare le valanghe
Ambiente / Daniela Pisasale con l’AD Dott. Santangelo: per la bonifica a Monte Calvario REM è pronta ad iniziare
Ambiente / Un Paese in guerra con le biciclette
Ambiente / Guarire la Terra è possibile, basta volerlo: la chiusura del buco dell’ozono ne è la prova
Ambiente / Sostenibilità e riciclo: Diotti Spa contribuisce a rendere green l’impatto ambientale derivante dalle biciclette dismesse
Ambiente / Emissioni in cucina: cambiare dieta può salvare l'ambiente
Ambiente / Meloni in retromarcia anche sull’idrogeno