Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Ambiente

Un iceberg grande come Parma si è staccato dall’Antartide

Immagine di copertina

È grande 267 chilometri quadrati, più di due volte della superficie di Parigi e cinque volte Manhattan

Un iceberg di 267 chilometri quadrati – poco più grande della superficie della città di Parma – si è staccato dall’Antartide. Il 23 settembre, i ricercatori dell’Università di Delft, nei Paesi Bassi, hanno pubblicato un’immagine satellitare che mostra il blocco di ghiaccio staccarsi dalla regione occidentale dell’area antartica.

Negli ultimi due anni è il secondo evento di tale portata che si verifica in questa zona: qui la perdita di ghiaccio è decisamente più marcata rispetto al resto della costa. La formazione di un iceberg di queste dimensioni è allarmante non solo per il futuro alzamento del livello dei mari. Gli scienziati infatti sono preoccupati per un motivo ancora più grave.

Di per sé, una massa enorme di ghiaccio che finisce alla deriva in acqua non comporta automaticamente un aumento del livello dei mari. La prima conseguenza diretta però è quella di esporre il resto dei ghiacci di quest’area allo scioglimento.

A luglio un gigantesco iceberg si era staccato, sempre in Antartide, dalla piattaforma Larsen C. Il blocco di ghiaccio aveva un’area di circa 6mila chilometri quadrati, pari quasi a quella della Liguria.

Ti potrebbe interessare
Ambiente / La qualità dell’aria a portata di mano
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / “Greenpeace rischia di scomparire ma siamo ancora ostaggio delle industrie fossili e delle armi”
Ti potrebbe interessare
Ambiente / La qualità dell’aria a portata di mano
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / “Greenpeace rischia di scomparire ma siamo ancora ostaggio delle industrie fossili e delle armi”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Cambiamento climatico e diritti delle giovani generazioni, l’appello dei volontari Unicef: “Noi ragazzi vogliamo essere coinvolti”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Contrastare gli incendi boschivi attraverso la prevenzione: così il progetto “OFF” del WWF ha lavorato sulla riduzione del rischio
Ambiente / “Mai come ora. Un pianeta in corsa verso il precipizio”: l’appello di Greenpeace contro il cambiamento climatico in un video con le musiche dei Subsonica
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Ambiente / Crisi climatica: l’Europa è sotto assedio