Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:35
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Ambiente

I proprietari di cani sono più felici di quelli di gatti: a rivelarlo è un sondaggio

Immagine di copertina

La contrapposizione è spesso molto forte, come quella tra due partiti di fazioni diverse e lontane: parliamo di quella tra chi possiede un cane e chi possiede un gatto. I due animali domestici più comuni, infatti, hanno due modi profondamente diversi di approcciarsi al proprio padrone: più solitario e indipendente il gatto e più affettuoso e giocherellone il cane, esistono alcuni stereotipi che però vengono spesso contrastati dagli stessi proprietari di felini e segugi pronti a scommettere che il proprio animale domestico sia “l’eccezione che conferma la regola”.

In realtà le differenze più evidenti, al di là di gusti e preferenze personali, riguardano la gestione dei nostri animali da compagnia: anche in questo caso il gatto è un animale più indipendente che non ha bisogno di essere portato fuori a spasso per passeggiare o per i suoi bisogni.

Sono in molti a sostenere che la gestione di un gatto sia molto più facile di quella di un cane, soprattutto per chi lavora e passa la maggior parte del tempo fuori casa.

Un recente sondaggio condotto negli Usa dalla General Social Survey e pubblicato dall’Indipendent, però, ha stabilito che i padroni di cani sarebbero più felici e soddisfatti della propria vita di quelli dei gatti.

Questo il quesito rivolto agli intervistati: “Quanto ti senti felice della tua vita?”, e a rispondere “molto” sono stati il 32 per cento di chi non possiede animali in casa, il 36 per cento di padroni di cani e il 30 per cento di chi ha sia cani che gatti.

Tale tasso di felicità, però, è drasticamente calato tra i proprietari esclusivamente di felini: tra questi, solo il 18 per cento si è dichiarato soddisfatto e felice del proprio stile di vita.

La differenza sarebbe addirittura risultata più ampia quando la stessa domanda è stata posta a persone della classe media e a soggetti più benestanti. Coloro che possiedono “Fido”, peraltro, sono quelli che avrebbero un rapporto più stretto con il proprio animale.

Sono questi ultimi, infatti, a rapportare più spesso il proprio cane ad un parente stretto. È chiaro che ognuno ha poi il proprio personale e intimo rapporto con il proprio migliore amico “peloso” e che questa analisi non fa che fornire solo alcune curiosità sui possessori di amici a quattro zampe.

Ti potrebbe interessare
Ambiente / Auto elettrica: ecco perché frenare la rivoluzione è un errore letale
Ambiente / I vantaggi economici nascosti della direttiva Ue sulle case green
Ambiente / Taranto, dal 2026 un dissalatore produrrà acqua per 385mila persone
Ti potrebbe interessare
Ambiente / Auto elettrica: ecco perché frenare la rivoluzione è un errore letale
Ambiente / I vantaggi economici nascosti della direttiva Ue sulle case green
Ambiente / Taranto, dal 2026 un dissalatore produrrà acqua per 385mila persone
Ambiente / L’allarme della Commissione europea sul clima: “Prepariamoci a un’estate estrema”
Ambiente / Come possiamo evitare le valanghe
Ambiente / Daniela Pisasale con l’AD Dott. Santangelo: per la bonifica a Monte Calvario REM è pronta ad iniziare
Ambiente / Un Paese in guerra con le biciclette
Ambiente / Guarire la Terra è possibile, basta volerlo: la chiusura del buco dell’ozono ne è la prova
Ambiente / Sostenibilità e riciclo: Diotti Spa contribuisce a rendere green l’impatto ambientale derivante dalle biciclette dismesse
Ambiente / Emissioni in cucina: cambiare dieta può salvare l'ambiente