Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:27
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Ambiente

Antartide, nuovo caldo record, superati i 20 gradi: le terribili immagini delle isole senza neve

Immagine di copertina

Le impressionanti foto dell’Antartide senza neve

Nelle isole dell’Antartide è stata registrata per la prima volta nella storia una temperatura di oltre 20°C, che ha superato il record di 19,8°C detenuto in precedenza dall’isola di Signy nel 1982.

A darne notizia lo scienziato brasiliano Carlos Schaefer, che dalla stazione di monitoraggio di Seymour ha registrato ben 20,75°C.

Numeri preoccupanti se si considera che in ogni zona dell’Antartide le temperature negli ultimi anni sono aumentate drasticamente.

Il 6 febbraio scorso anche in Argentina è stato segnalato un record simile: una stazione di ricerca a Esperanza ha rilevato 18,3° C, la temperatura più alta della penisola antartica continentale.

I record dovranno essere confermati dall’Organizzazione meteorologica mondiale, ma sono coerenti con la tendenza che riguarda tutta la penisola e le isole vicine: i dati ci dicono che l’area si è riscaldata di quasi 3° C dall’era preindustriale, uno dei tassi più veloci del pianeta.

“Stiamo assistendo alla tendenza al riscaldamento in molti dei siti che stiamo monitorando, ma non avevamo mai visto nulla di simile”, ha dichiarato Schaefer al the Guardian. 

Lo scienziato lavora a un progetto del governo brasiliano che monitora l’impatto dei cambiamenti climatici sul permafrost e sulla biologia in 23 siti dell’Antartico. Secondo l’esperto, la temperatura della penisola è scesa nei primi dieci anni del 2000 per poi salire rapidamente negli ultimi dieci.

A testimoniare lo scenario desolante, le immagini di zone deserte, brulle e prive di neve che arrivano dai ricercatori della base del professor Escudero, dell’Istituto cileno antartico, sull’arcipelago King George Island, a nord dell’Antartide.

Leggi anche:
In Antartide la temperatura ha superato i 20 gradi: record assoluto di caldo
I ghiacciai della Groenlandia si stanno sciogliendo 7 volte più in fretta che negli anni ’90
Sotto i ghiacciai che si sciolgono c’è una “bomba al carbonio”
Ti potrebbe interessare
Ambiente / La qualità dell’aria a portata di mano
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / “Greenpeace rischia di scomparire ma siamo ancora ostaggio delle industrie fossili e delle armi”
Ti potrebbe interessare
Ambiente / La qualità dell’aria a portata di mano
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / “Greenpeace rischia di scomparire ma siamo ancora ostaggio delle industrie fossili e delle armi”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Cambiamento climatico e diritti delle giovani generazioni, l’appello dei volontari Unicef: “Noi ragazzi vogliamo essere coinvolti”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Contrastare gli incendi boschivi attraverso la prevenzione: così il progetto “OFF” del WWF ha lavorato sulla riduzione del rischio
Ambiente / “Mai come ora. Un pianeta in corsa verso il precipizio”: l’appello di Greenpeace contro il cambiamento climatico in un video con le musiche dei Subsonica
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Ambiente / Crisi climatica: l’Europa è sotto assedio